A- A+
PugliaItalia
Floriana Fanizza

Floriana Fanizza, imprenditrice olivicola e agrituristica di Fasano in provincia di Brindisi, è stata eletta  per il quadriennio 2013/2017 vice responsabile Nazionale di Coldiretti Donne Impresa.

“Continueremo a lavorare lungo il percorso intrapreso – ha dichiarato Floriana Fanizza, titolare di Masseria Mozzone a Montalbano di Fasano – di sensibilizzazione della società civile ai temi dell’agricoltura di qualità e della sicurezza alimentare. Il gruppo di lavoro di Coldiretti Donne Impresa è, infatti, attivamente impegnato nel progetto di sviluppo delle masserie didattiche, teso a valorizzare la funzione educativa delle imprese agricole ed agrituristiche che si aggiunge alla tradizionale funzione produttiva di beni, alla funzione protettiva dell’ambiente rurale e alla funzione turistico-ricreativa volta alla fruizione dello spazio e del paesaggio naturale”.

Floriana Fanizza avvia la sua attività nel 2005. Riprendendo la ventennale tradizione familiare, l’azienda, che si estende in agro di Fasano, ai piedi della collina di Cisternino, nasce con uno spirito nuovo, teso al continuo rinnovamento e all’offerta di nuovi prodotti che si adattino alle esigenze dei consumatori sempre più attenti alla qualità delle produzioni alimentari.

L'imprenditrice accetta la scommessa della vendita diretta e si affida anima e cuore a Campagna Amica, iniziando con la vendita diretta nei mercati occasionali, partecipando, poi, ai mercati quotidiani e stabili in città e divenendo il Presidente dell'Associazione Agrimenrcato della provincia di Brindisi e il punto di riferimento della ‘Bottega di Campagna Amica’ di Ostuni.  

Non basta. Masseria Mozzone è una splendida struttura storica immersa in un uliveto secolare. Dopo aver consolidato l'esperienza ricettiva come bed and breakfast, Floriana l'ha traghettata in agriturismo. Non basta ancora. L’obiettivo aziendale è stato quello di ottenere una vasta gamma di prodotti (olio extra vergine di oliva fruttato intenso, fruttato medio, DOP Collina di Brindisi) che rappresentano la tradizione e l'innovazione allo stesso tempo.

Non solo olio, però, dato che l'imprenditrice ha creato una intera linea cosmetica a base di olio extravergine di oliva, dalle creme, ai saponi, ai bagnoschiuma. I metodi di vendita tradizionali, già utilizzati dai nonni, come fiere, sagre e vendita in azienda, affiancati ai nuovi canali di commercializzazione le cui potenzialità sono incrementate soprattutto con la vendita on-line, hanno consentito di far conoscere l'olio extra vergine di oliva, ma soprattutto il territorio da cui proviene, all'estero.

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
fanizzafasanocoldirettiimpresadonne

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.