Il sindaco di Corigliano d'Otranto Ada Fiore racconta il paesino più filosofico d'Italia
Socrate e Sophia a Corigliano d’Otranto, per sfidare la crisi e per non far spegnere il pensiero. IL REPORTAGE DI ALESSANDRA PELUSO |
Il sindaco Ada Fiore vorrebbe che Corigliano, il paese più filosofico d'Italia, diventi un modello da seguire dalle altre comunità salentine e dall'Italia tutta per affrontare la crisi e tentare concretamente di liberarsi dalle catene del dio denaro e dal capitalismo.
CHI E' ADA FIORE:
Ada Fiore, nata a Corigliano d’Otranto il 24/10/1966, ed ivi residente alla Via Mazzini, n. 27 – Sindaco del Comune di Corigliano d’Otranto – Professoressa di Storia e Filosofia – coniugata con On. Lorenzo Ria e mamma di Marco e Davide Maria.
Laurea in filosofia conseguita il 27/06/1989 con 110 e Lode.
Conseguimento dell’abilitazione per concorso all’insegnamento (1990): (filosofia, scienze dell’educazione) e (filosofa e storia).
Immissione in ruolo il 1° settembre 1998, attualmente in servizio presso Liceo Classico “F. Capece” di Maglie (LE).
Carriera politica:
Ha ricoperto la carica di Assessore alla Cultura del Comune di Corigliano d’Otranto dal 1997 al mese di maggio 2006;
è Sindaco di Corigliano d'Otranto dal 30.05.2006 fino al 29.03.2010, eletta nella lista dell'Ulivo e facente parte del Partito Democratico e dal 30.03.2010 e fino ad oggi, eletta nella lista civica "Corigliano Città di Tutti";
ha ricoperto l’incarico di Vice Presidente dell’ATO LE/2 (Ambito Territoriale Ottimale) relativo al ciclo di smaltimento dei rifiuti ed è attualmente Vice Presidente dell’ARO 5;
è stata componente dell’esecutivo dell’AATO/Puglia relativo al sistema idrico integrato.
Progetti attuati:
- Festival dei giovani pensatori (Progetto sperimentale per l’insegnamento della filosofia) Edizione a.s. 2003-04; 2004-05, 2005-2006, in collaborazione con l’Università del Salento e con la Provincia di Lecce;
- Sophia nel paese della meraviglia - Il giardino di Sophia - parchi filosofici nel paese a servizio di un “ turismo del pensiero”.
Pubblicazioni:
- “Il condottiero dell’esistenza” - collana di filosofia “Giovani pensatori” Edizioni Capece;
- “Sapere Aude” - Discutendo si impara a pensare di Ada Fiore e Fabio Minazzi (Atti del 1° Festival dei giovani pensatori) presentato a Milano presso La Casa della Cultura;
- Articolo su “Nuova Secondaria” mese febbraio 2005 “Un nuovo modo di insegnare la filosofia”;
- “Vota Socrate”- Lupo Editore anno 2013.
Riconoscimenti:
- Premio Galateo 2008 (Associazione Galateo);
- Premio Amico della Famiglia 2010 (Presidenza del Consiglio dei Ministri);
- Premio Sindaco della Famiglia 2011 (Associazione Nazionale Comuni Italiani);
- Testimone di pace per la politica 2013 (Otranto-UNESCO).
Il direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino l'ha intervistata.

