A- A+
PugliaItalia

Su disposizione della Procura di Taranto, la Guardia di Finanza ha avviato a Taranto una serie di sequestri di beni e patrimoni dei Riva cui fanno capo gli impianti siderurgici dell'Ilva, da mesi al centro di un'inchiesta giudiziaria con arresti per il reato di disastro ambientale. Si ipotizza che il valore dei beni sequestrati si aggiri attorno agli 8 miliardi. I sequestri cominciati oggi sono lo sviluppo dell'indagine tarantina e non hanno nulla a che fare con quelli effettuati dalla Procura di Milano l'altro giorno, sempre nei confronti dei Riva, per reati fiscali.

A Taranto Finanza e Procura stanno agendo in base alla legge 231 del 2001 sulla responsabilita' giuridica delle imprese. Il sequestro non blocca la produzione dell'Ilva di Taranto, ne' mette a rischio posti di lavoro e stipendi. Il sequestro sara' fatto per equivalente, ovvero sino a raggiungere l'ammontare della somma ritenuta necessaria ad effettuare le opere di bonifica ambientale della fabbrica e dell'area di Taranto. Si ipotizza una cifra di circa 8 miliardi di euro.

 

LO SPECIALE ILVA DI AFFARITALIANI.IT

arrestateli

ACQUISTA "ARRESTATELI - Tutti i veleni dell'Ilva", IL NUOVO LIBRO DI AFFARI ITALIANI EDITORE - FORMATO EBOOK
 

ACQUISTA "ARRESTATELI - Tutti i veleni dell'Ilva", IL NUOVO LIBRO DI AFFARI ITALIANI EDITORE - FORMATO CARTACEO

************************************

VENDOLA-BERSANI-ILVA. LA RAGNATELA POLITICA DEI RIVA

LA MACCHINA DEL FANGO MADE IN ILVA. GLI ARTICOLI? "SCRITTI DALL'AZIENDA"

******************************************** 

  ilva patto d'acciaio

ACQUISTA "IL PATTO D'ACCIAIO", IL LIBRO DI AFFARITALIANI.IT

*******************************************

TROMBA D'ARIA SULL'ILVA. IL VIDEO

IL DOCUMENTO INTEGRALE DELLA CONTESTATA AIA DEL 2011 CON LE 462 PRESCRIZIONI ALL'ILVA

Esclusiva/ Vendola: "Regione in regola. Ora i Riva tirino fuori i soldi". L'intervista del direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino al governatore della Regione Puglia

TUTTI I VIDEO CHOC DEL NOE DI LECCE E DEGLI AMBIENTALISTI

I DOCUMENTI DI AFFARI/ Le conclusioni della maxi perizia sui rischi per la salute

I DOCUMENTI DI AFFARI/ "Piombo nelle urine": leggi lo studio integrale

******************************

LE INTERVISTE

Il primario di ematologia e consigliere regionale Idv Patrizio Mazza: "Serve la chiusura. La bonifica? Una cazzata"

Grazia Parisi, la pediatra di Tamburi: "Bambini con i tumori da fumo. L'industria ci sta uccidendo"

Francesco Maresca, 31 anni da operaio all'Ilva: "Lì è un inferno dantesco. I sindacati? Con Riva sono spariti"

Lorenzo Nicastro, assessore all'Ambiente della Regione Puglia: "Io e Nichi, due rompicoglioni"

Roberto Della Seta (Pd): "Il Pd mi lasciò solo. L'email a Bersani? Lui non me ne parlò"

Giorgio Assennato (Arpa Puglia): "Mai ricevute pressioni da Vendola. La chiusura? Clini responsabile"

 

 

Tags:
ivarivabeni

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.