Lino Banfi succede al famoso attore hollywoodiano Joe Mantegna, quale testimonial per le iniziative dell'Associazione "Puglia Center of America", e questa volta l'impronta è marcatamente "canosina" (da Canosa di Puglia) anche se con forte contaminazione romana.
"Lino Banfi presto egli realizzerà un progetto per la promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi", comunica il presidente dell'Associazione italo-americana, il tenore Luciano Lamonarca, "che grazie alla sua fama e al fatto di essere un personaggio amato dal pubblico, garantirà ad essi un successo garantito!"
Premiato da Puglia Center of America, insieme al professor Ermanno Leo e al giornalista Rai, Sandro Petrone, Lino Banfi si era detto già allora disponibile a farsi testimonial nel mondo della "pugliesità", attraverso l'utilizzo dei profumi dei prodotti e la passione per la cucina, che diventa "catechesi laica" del benessere e della cura personale.
"Non c'è niente da fare", ripete Lino Banfi, "si può avere sentore di Puglia venendo da me a Roma o andando a Milano dal prof. Leo, ma l'effetto travolgente e suggestivo di un pomodoro di Puglia aperto e gustato su una fetta di pane casereccio con un filo d'olio extravergine d'oliva nostro, dovunque vi troviate, vi trasporterà "sensitivamente" direttamente in questa terra magnifica".
(gelormini@affaritaliani.it)