A- A+
PugliaItalia
Siccità estate 2012

Riconosciuta da Ministero delle Politiche Agricole e Forestali l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi che hanno arrecato gravi danni all’agricoltura e all’agroalimentare pugliese.

In particolare saranno attivati dal Ministero gli interventi compensativi - ex Fondo di Solidarietà nazionale – a beneficio delle imprese agricole che hanno subito gravi danni alle produzioni a causa della pesante siccità che si è abbattuta su tutte le provincie pugliesi nel periodo dal 1° marzo 2012 al 31 agosto 2012.

“La prolungata siccità dell’estate 2012 – dice il Presidente della Coldiretti Puglia, Pietro Salcuni –  ha letteralmente vanificato gli investimenti avviati per l’annata agraria di ortaggi e frutta e colpendo duramente il comparto zootecnico. Determinanti il pressing dell’Assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno, e del lavoro svolto dal Direttore d’Area, Gabriele Pagliardini, per dare seguito alla emissione del decreto di declaratoria per la delimitazione dell’intero territorio regionale colpito dagli eventi calamitosi”.

siccità

“Non appena il Decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale – continua il Direttore della Coldiretti Puglia, Antonio De Concilio - le imprese agricole potranno rivolgersi agli uffici della Coldiretti per la modulistica utile alla richiesta d’indennizzo.

La siccità 2012, oltre a determinare una forte ridimensionamento delle riserve idriche negli invasi e a provocare un forte abbattimento del reddito delle imprese agricole ha determinato un’elevata perdita di economia indotta, con una diminuzione secca delle giornate lavorative offerte dall’agricoltura, ma anche una decisa contrazione della spesa a monte e a valle del settore primario”.

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
coldirettipugliaministero agricolturacalamitàsiccitàestate 2012

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.