Olio a rischio per l'epidemia. Niente ulivo per la Domenica delle palme
Niente ulivo per la domenica delle Palme. Si teme anche per l'olio. "Sarà la prima settimana Santa in cui non saranno distribuiti i tradizionali ramoscelli di ulivo nella domenica delle Palme se si vuole evitare la diffusione di una epidemia che sta facendo strage di piante secolari che dal Salento in Puglia potrebbe estendersi in tutta Europa". E' questo, secondo la Coldiretti, uno degli effetti della lotta alla diffusione della Xjlella.
"Dopo lo stato di emergenza bisogna lavorare per ottenere quello di calamita' naturale per il territorio colpito dalla Xylella fastidiosa", lo ha detto il presidente di Coldiretti Roberto Moncalvo, nel corso di una manifestazione organizzata in un'azienda agricola di Caprarica (Le) per avviare la "terapia salva-ulivi". "Lo stato di calamita' e' l'unico strumento per dare garanzie in termini di sgravi economici e contributivi alle imprese colpite da una situazione cosi' drammatica - ha detto Moncalvo -. Tutte le istituzioni devono essere al servizio per trovare soluzioni a un problema che mette a rischio il futuro di tanti giovani che hanno investito sull'olio e mette a rischio anche un settore fondamentale per questo territorio come il turismo".