A- A+
PugliaItalia

 

beppe grillo1Bari – Silvio Berlusconi e Nichi Vendola dalla stessa parte della barricata. Non si tratta di fanta politica ma nell’ultima settimana di campagna elettorale capita anche questo se l’argomento del contendere è Beppe Grillo
 
Dopo la sortita barese, il Cavaliere torna ad attaccare il comico ligure dai microfoni di Andrea Vianello ad Agorà, parlando senza mezzi termini di “pericolo della nostra democrazia”, rincarando a stretto giro: “Ha raccolto gli italiani disgustati ma non ha un programma; pensa solo a picconare l'estabilishment esistente ma non propone nulla di costruttivo”, argomenta, “Votando Grillo ci troveremo persone di estrema sinistra". Sul tema, a proposito di sinistra, si è espresso anche il Governatore pugliese, questa volta a Radio 24, derubricando la questione a film già visto: “Se studiamo la storia a cavallo delle due guerre" si possono rintracciare i segnali di una cultura antipolitica "preludio al fascismo", ha chiosato durante l’intervista, accusando il portavoce del M5S di utilizzare toni populisti.
 
E se il colpo di coda targato cinque stelle dovrebbe essere il ritorno in tv dello stesso Grillo, previsto per domenica 17 alla corte di Sarah Varetto su Sky Tg 24, pur controvoglia e “solo perché me lo hanno chiesto i miei”, c’è chi, come l’inquilino uscente di Palazzo Chigi, preferisce giocare di strategia: pronto sì ad rivedere le riserve “fortissime” su un’eventuale cooperazione con Sel ma a patto di “posizioni più riformiste” in materia ad esempio di Tav (“essenziale”) o di riforma del lavoro (“sull'articolo 18 che non credo pensi davvero di reintrodurre", ha provato a sparigliare dalle fila montiane Marco Simoni). Riapertura o astuto gioco di scacchi? Prima ancora che si ipotizzasse una risposta è arrivata la smentita del Professore dal forum dell’Ansa: “Non c'é stata nessunissima forma di apertura da parte mia nei confronti di Vendola. Dire che le persone possono cambiare opinione era solo un modo gentile per dire che le sue opinioni sono rispettabili, ma per me non in linea con gli interessi del Paese”. Poi sorride: “Se cambiassero, chi lo sa…”
 
(a.bucci1@libero.it)
 
Tags:
vendolagrillopoliticheelezionimontialleanzepdsel

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.