A piazzale di Porta Pia, tutto è pronto in attesa dell'arrivo del corteo contro l'austerity. Via Nomentana e viale del Policlinico sono delimitate dai nastri gialli che indicano il divieto di fermata per 24 ore. Sono stati rimossi cartelli stradali mobili e cassonetti della spazzatura. Il ministero delle Infrastrutture è presidiato dalle forze dell'ordine: 4 blindati della polizia, due furgoni del reparto mobile e due appartenenti all'unità artificieri. Caschi bianchi e croce rossa vigilano il lato opposto di via Nomentana. La circolazione degli autobus è regolare, mentre la fermata metro Policlinico è già stata chiusa. La tensione è alta tra i cittadini: le saracinesche sono quasi tutte abbassate, tranne quelle di un paio di bar e ristoranti che si ripromettono di chiudere "in caso di mal parata". I passanti si rivolgono ai poliziotti in tenuta antisommossa per chiedere informazioni sull'orario d'arrivo dei manifestanti e alla fermata dell'autobus arrivano telefonate da genitori in allarme: "Mamma sto aspettando il bus, non si vede ancora nessuno ed è pieno di polizia, stai tranquilla, qui non succede nulla e non ho altra scelta, mi servono i mezzi per muovermi".
Roma