Ian Goehler, uno dei massimi esperti e divulgatori di autodifesa e arti marziali
Si chiama Uk Fight Lab, laboratorio di combattimento del Regno Unito. Ma la sua influenza è internazionale. Ian Goehler, 44 anni, di Manchester, è il suo fondatore insieme con il fratello più giovane Oliver. Ian ha praticato molte arti marziali tra cui hapkido, judo e muay thai, dove si allena con campioni di 15 anni più giovani di lui. Perché lui è un uomo coraggioso, che non si ferma davanti agli ostacoli. E una missione: portare il meglio delle arti marziali e dell'autodifesa di tutto il mondo a tutto il mondo.
E' appena tornato da Belgrado, capitale della Serbia, dove lui e la sua troupe hanno filmato un nuovo video su un sistema di autodifesa nato nei Balcani. Tutto è iniziato dieci anni fa, quando questo artista marziale desideroso di conoscere e di far conoscere decise di produrre nuovi, rivoluzionari dvd sull'autodifesa. "Non mi interessa il loro stile, ciò che mi interessa è che chiunque li veda possa imparare guardandoli" dice. I primi due anni non sono stati un grande successo; il boom è arrivato nel 2006, quando ha provocato uno choc nel mondo marziale con i video di un noto maestro, Russel Stutley. "Chiesi al mio avvocato se potevamo pubblicare scene così violente - ricorda Ian. - Stutley insegna a tirare pugni alla gola, a torcere la testa, a rompere l'osso del collo... L'avvocato rispose che andava bene, purché ci fosse una liberatoria. E che la vera autodifesa dev'essere violenta; altrimenti come diavolo fai a fermare l'aggressore?"
Negli anni successivi Uk Fight Lab ha pubblicato oltre 60 dvd, la maggior parte dei quali si possono scaricare direttamente dal web. Con i più grandi esperti del mondo, comprese le guardie del corpo di celebrità come la Principessa Diana, David Beckham e Dodi Al Fayed. Ian ha anche dato vita, 5 anni fa, al suo Street warriors club, con una newsletter che ogni giorno raggiunge oltre 80mila persone, tra cui alcune migliaia di italiani.
E' stato nominato per la Hall of fame of martial arts, l'albo d'oro delle arti marziali, per il contributo che ha portato al settore. Con tutto ciò che ha fatto potresti aspettarti una persona supponente, che si dà arie. Invece Ian è un uomo socievole, amichevole, piacevole. E pacifista. "Perché le arti marziali ti insegnano a preparare la guerra per conservare la pace; e perché più impari, più capisci che non potrai mai imparare tutto. E questo ti fa restare umile" dice.