l notaio conferma/ Acquistare un bene all'asta in via telematica. Ecco come
di Emanuela Lo Buono (notaio di Padova)
Abbiamo già parlato di come si può acquistare una casa all'asta in modo totalmente sicuro e senza correre alcun rischio. Ma per partecipare ad un'asta è solitamente necessario recarsi fisicamente nel luogo in cui l'asta si tiene; che coincide, normalmente, con la circoscrizione di Tribunale in cui il bene si trova.
Oggi il notariato, sfruttando le nuove tecnologie, ha realizzato l'asta telematica, attraverso la Rete Aste Notarili, un sistema informatico che collega tutti i notai italiani, che permette, ad esempio, a chi vive a Roma di partecipare ad un'asta che si tiene a Milano.
Come funziona? Il notaio svolge una funzione di intermediario qualificato.
In concreto viene realizzato un collegamento telematico tra più notai aventi sede nelle diverse città italiane.
Supponiamo che l'asta abbia ad oggetto un bene sito a Brescia, e debba essere tenuta da un notaio bresciano. Prima della creazione della procedura dell'asta telematica chiunque volesse partecipare doveva fare l'offerta e recarsi, anche a mezzo di un procuratore, a Brescia, con dispendio di tempo e denaro.
Oggi è invece possibile presentare l'offerta presso lo studio di uno qualsiasi dei notai abilitati, localizzati in tutto il territorio nazionale, ed elencati nell'avviso d'asta.
Successivamente, nel giorno e nell'ora stabiliti dal bando, il cittadino si recherà presso lo studio del medesimo notaio al quale ha presentato l'offerta.
In tale giorno i notai si collegheranno tra loro in via telematica e procederanno alla vendita del bene.
Durante la sessione d'asta, il notaio avrà cura di comunicare a tutti i partecipanti presenti innanzi a lui, le offerte provenienti da tutta Italia, in modo tale che ognuno abbia la consapevolezza di come l'asta si sta svolgendo, e fare offerte, se lo ritiene.
Questa procedura oltre ad agevolare la partecipazione alle vendite dei beni attraverso le aste permette di evitare, ove esistenti, i problemi di turbativa d'asta.
L'asta telematica è al momento utilizzata solo da qualche Tribunale per le aste giudiziali ed è stata adottata per la dismissione dei beni del patrimonio Inail. Per sapere quali sono i beni dismessi e i dettagli della partecipazione è possibile accedere al sito www.notariato.it sezione RAN (Rete Aste Notarili).
Inoltre è possibile consultare la guida per il cittadino "Acquisto all'asta", realizzata insieme alle principali associazioni dei consumatori italiane, scaricabile sul sito del notariato e su quello delle associazioni che hanno aderito all'iniziativa.(www.notariato.it).