La maggior parte delle persone si concentra nella scelta del linguaggio più appropriato per comunicare al meglio e trascura gli altri due strumenti della comunicazione molto più importanti, quello vocale e, soprattutto, quello del linguaggio del corpo. La nostra comunicazione si basa sulle 3 V: verbale, vocale e visivo. Il nostro interlocutore, la persona a cui comunichiamo, percepisce al 7% il nostro linguaggio verbale, al 38% le modalità della nostra voce, ovvero come parliamo, il suono, il ritmo, le pause, il volume; e recepisce per il 55% il nostro linguaggio del corpo, ovvero cosa facciamo mentre stiamo comunicando con lui, la nostra gestualità, le nostre espressioni facciali. In pratica più della metà della nostra comunicazione verso il mondo esterno è basata sul nostro modo di muoverci!
Quando una donna cammina per strada manda dei messaggi chiari a chi la osserva. A seconda di come si muove trasmette sicurezza o insicurezza. Come abbiamo visto nell’articolo precedente, una postura che trasmette sicurezza (la postura è la posizione del corpo umano nello spazio) tiene lontani gli aggressori e trasmette sicurezza a noi stessi (infatti una atteggiamento sicuro infonde sicurezza e serenità alla mente, che di rimando, trasmette sicurezza al corpo creando un circolo virtuoso).
Ma qual è una postura che una Action Woman deve avere per comunicare al mondo sicurezza? Un buon modo è avere una camminata decisa, né troppo lenta né troppo veloce. Molto importante è la posizione del busto. Spalle che tendono a chiudersi e busto incurvato, anche se solo leggermente, in avanti, danno l’idea di insicurezza. Chi la guarda dall’esterno ha l’impressione che la persona voglia isolarsi, non avere contatto con nessuno. Un chiaro segnale di insicurezza. Invece una donna che tiene le spalle aperte e il busto ben eretto, non solo manda un segnale positivo a chi la guarda, ma dà l’impressione di essere una donna decisa, sicura, fiera, che sa quello che fa e attenta a ciò che le accade intorno (quindi non volontà di isolamento).
La posizione del busto aiuta non solo nel trasmettere sicurezza ma anche nel rendersi conto di ciò che accade intorno a noi e quindi ad accorgersi; ed evitare; in tempo possibili pericoli. Infatti un busto incurvato porta naturalmente lo sguardo verso terra, la visione si riduce a pochi metri davanti a noi; sfugge il contesto di ciò che avviene nelle immediate vicinanze. Mentre un busto eretto, spalle aperte permettono alla donna di avere lo sguardo naturalmente rivolto verso l’orizzonte, e non verso terra, aiutando la donna ad avere sotto gli occhi tutto ciò che accadde attorno a lei e quindi a capire anche se nelle immediate vicinanze ci sono possibili pericoli o persone sospette.
Quindi, una buona regola per una Donna che vuole trasmettere sicurezza è quella di camminare con un andamento ne troppo veloce ne troppo lento, mantenere il busto ben eretto, avere lo sguardo rivolto all’orizzonte e cercare di osservare cosa le accade intorno con brevi e rapidi movimenti della testa a destra e a sinistra. Una Donna che adotta una tale postura viene individuata da un possibile aggressore come una preda difficile da sorprendere e quindi scartata.
Lorenzo Masini
Hai delle domande? Scrivimi mail: lorenzo@lorenzomasini.it
Vuoi conoscere le prossime date dei corsi Action Woman? Vai sul sito: www.actionwoman.org
Action woman