Obama, 300mila dollari per studiare il linguaggio del corpo di Putin
di Mariella Colonna
Lo sapevate che dal 2009 il dipartimento della Difesa americano spende 300mila dollari all'anno per studiare il linguaggio del corpo del presidente russo Vladimir Putin? Lo conferma l'addetto stampa del Pentagono - il contrammiraglio John Kirby - il quale assicura che esiste un ufficio del Dipartimento della Difesa che dal 2002 analizza il linguaggio del corpo dei leader politici per prevederne le azioni.
Si tratta dell'Office of Net Assessment - ufficio che studia il futuro - voluto nel 1973 dal presidente Nixon per scoprire minacce contro gli States. È diretto dal 94enne Andrew Marshall, ex analista della Rand Corporation (Kubrick a lui si ispirò per il film Dottor Stranamore) ed ex consigliere del National Security Council, che ha trascorso gli ultimi quarant'anni ad elaborare teorie per far fronte a ipotetici attacchi nemici. Andando a ritroso nel tempo, nel 1790, c'era già chi diceva che 'l'essere preparati alla guerra è uno dei modi più efficaci di mantenere la pace'. Questi era George Washington, primo presidente americano.
Tornando a Marshall, il suo ufficio è considerato un vero e proprio 'pensatoio' all'interno del Pentagono che spende all'anno 10milioni di dollari per progetti che guardano in avanti di 20/30 anni. Si avvale di una squadra di esperti reclutati dalle varie agenzie internazionali (Hudson Institute, Booz Allen Hamilton, per citarne alcune) che periodicamente stilano report su temi di interesse nazionale: l'aerospazio, il dominio dei mari e il nucleare. Ma anche le lotte religiose ed il Medio Oriente.
Il Net Assessment è 'uno strumento fondamentale per la Difesa degli Stati Uniti' dichiara Paul Bracke, dell'ufficio Ona e docente di scienze politiche a Yale, alla rivista Altitude 'perché va oltre le esigenze immediate del governo chiamato a dare risposte urgenti ai problemi del presente. Esso si spinge verso questioni che prenderanno forma nel corso degli anni e garantire agli Stati Uniti la leadership mondiale'.