Dalla Franciacorta le prime bollicine vegane
Nasce in Franciacorrta il primo metodo classico italiano, certificato secondo la filosofia e i criteri della qualità vegana. E' il Franciacorta DOCG Brut Green Vegan e lo produce cantina Quadra, diretta dall'enologo di grande esperienza Mario Falcetti anche autore e co-autore di oltre 120 pubblicazioni a carattere scientifico inerenti la viticolture e l’enologia e diversi libri d’argomento viticolo-enologico.

Non concepisco - dichiara Falcetti a proposito del Brut Green Vegan - l’uso di prodotti di derivazione animale quali albumina, gelatina, caseina, colla di pesce, tant’è che questo modo di operare ha consentito di rendere i nostri Franciacorta immediati, di notevole piacevolezza ed eleganza, ma soprattutto adatti ai palati più esigenti anche in termini di sensibilità e allergia a determinate tipologie di sostanze. Lavorare secondo questi principi e raccontarlo, nella massima trasparenza, ai nostri clienti ci ha suggerito la possibilità, oltre che la necessità, di 'dichiararlo certificandolo'".

"Green Vegan Brut - prosegue Falcetti - è la sintesi della nostra filosofia e della nostra idea di Franciacorta. Una visione che mira all’essenza e che ripropone nelle uve e nella loro cura rispettosa il fulcro del nostro progetto vino. Il Franciacorta Green Vegan si rivolge ad un consumatore attento, evoluto e sensibile che non rinuncia alla costante ricerca di qualità e innovazione".
Ottenuto da uve Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero coltivate e raccolte nelle nostre vigne , viene affinato per oltre 48 mesi in bottiglia a contatto con i lieviti. E’ adatto come aperitivo ma anche ad accompagnare i piatti delicati della tradizione vegana.