Salento Amore mio incontra la specialità di Ceglie
Atmosfera rilassata e divertente in viale Premuda 46 a Milano al ristorante Pandeiro, gestione italiana, campana per l'esattezza, ma cucina affidata agli chef VerdeOro che, con buon mestiere, propongono carni brasiliane a Rodizio cotte sulla brace e insaporite con la maestria del Churrasco carioca.
In occasione della BIT la giornalista e organizzatrice di eventi ed educational per la stampa italiana e straniera Carmen Mancarella, ha sfoderatao le sue doti di Ambasciatrice della Puglia e del Salento e ha unito le gustose portate alla brace con i vini della Tenuta Marano di Guagnano che ha i vigneti nelle Terre del Negroamaro e con il biscotto cegliese, il "Pescuett"
La degustazione, guidata dai sommelier, ha proposto Negramaro e Primitivo dai sentori che riportano alle assolate vigne salentine
E come dolce, arriva appunto il biscotto cegliese di mandorle, zucchero e uova con un cuore di amarena o cotognata. Viene offerto da Angelo Maria Perrino che è nato a Ceglie Messapica e fa, in questo modo, una dichiarazione d’amore verso la sua terra natia.
Il biscotto, il pescuett come viene chiamato dai cegliesi, viene cotto nei forni di pietra con i gusci di mandorla, di cui Ceglie vanta ben 30 varietà.
La serata è proseguita tra gli aneddoti di Carmen sui viaggi della stampa in Salento e anticipazioni di quello che il giorno successivo alla BIT sarebbe stato il momento di presentazione di eccellenze del territorio pugliese tra cui Alberobello, Castro ed altri gioielli di storia, cultura, spiagge e turismo.
Infine la conclusione è stata una grande sorpresa per tutti, una vera anteprima. Sono state infatti stappate le prime bottigle di Negramaro Spumante Rosè metodo Charmat. Una novità assoluta, vino davvero particolare. Di spiccato carattere il "Dry" e dai toni morbidi al palato il "Dolce".

Nella foto, da sinistra: il direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino accanto a Rosa Marano, giovane e fascinosa studentessa di Economia della Moda a Milano, proprietaria del ristorante Pandeiro, a Milano, in viale Premuda. Il padre ha investito a Guagnano, la città del Negramaro, lanciando una chicca mondiale, il primo spumante da uve di Negramaro metodo Charmat sotto l'etichetta "Tenuta Marano". A seguire il famoso sindaco di Guagnano, Fernando Leone, che ha fatto della piccola cittadina agricola vicino Lecce un caso di amministrazione di successo, e infine il responsabile commerciale della holding Marano Nicola Pulpo.