La lettera/ E' possibile non essere geloso di una persona che ami?
Problemi con i figli? Liti con le fidanzate? Difficoltà ad affrontare la vita? Per darvi una mano nasce su Affaritaliani.it "Lettere allo psicologo", la rubrica al servizio dei cittadini tenuta dal dottor Rolando Tavolieri, psicologo clinico e psicodiagnosta del “Centro di sostegno psicologico” di Roma. Per contattare il nostro specialista e avere consigli e aiuto scrivete a: lettereallopsicologo@affaritaliani.it
Gentile dottore,
Sono una ragazza di 26 anni abito in sud Italia e da 6 anni mi sono trasferita in una regione del centro, cosa che non ho mai accettato e quindi non ho amiche sono sola e su questo ci soffro tutti i giorni.
Ho un fidanzato della mia città, e in quest'ultimo periodo non facciamo altro che discutere e lasciarci.
Stiamo insieme da 2 anni..di cui il primo vissuto insieme...e quest'ultimo anno vivendo distanti lui non mi ha più dimostrato di tenerci nonostante io mi sia fatta in 4 per lui.
Le discussioni molto spesso riguardano le nostre famiglie e io per quanto cerco di andare avanti e evitare che ce ne siano altre lui rimane fermo sulle discussioni di un anno fa e non riesce a metterle da parte per me. Cerca sempre una scusa per non venire a trovarmi...e dicendomi che non riesce a stare a casa dei miei genitori...e allora io mi chiedo :" È possibile che un ragazzo che ama riesca a non vedere la propria ragazza x mesi??"
Perché io non ci riesco, appena ho la possibilità di andare da lui lo faccio e non m'importa delle discussioni con i suoi genitori...tutte le volte che si è discusso sono andata io da lui e mai lui da me...
Lui dice di amarmi , ma non me lo dimostra mai...
Non dice più cose dolci, non è più geloso, non fa nulla per vedermi...
E questa cosa mi porta un dolore atroce dentro che non posso più sopportare...ho provato a parlarci ma nulla, rimane fermo..
Allora la mia domanda è questa :" È possibile amare qualcuno senza dimostrarlo? ....È possibile non essere geloso di una persona che ami?"
Vorrei solo risposte se ce ne sono e qualche consiglio per state bene..perché io nonostante il dolore che mi sta causando lo amo ancora....
Grazie mille e grazie per aver sopportato il mio sfogo!!
Risposta
Per conoscere bene una persona non basta una vita, a volte deve accadere qualcosa di grande, di importante, di diverso, ad esempio un cambiamento che permette ai 2 partner di affrontare una sfida nuova, come ad esempio è accaduto nel tuo caso: il cambiamento di città.
Essendo venuta ad abitare in un'altra città ecco che sono nate delle difficoltà da Superare:
- non vi vedete spesso come una volta
- avete delle idee diverse riguardo a questo cambiamento
- state prendendo coscienza delle regole diverse che avete
- le cose non sembrano andare come una volta, ed altro
Questo mutamento che è avvenuto nella vostra vita di coppia mette in risalto alcuni vostri aspetti interiori, le reazioni che avete avuto al riguardo, la gestione delle vostre emozioni, il saper controllare o meno alcune frustrazioni generate da questo cambiamento, il significato che avete dato a questo temporaneo allontanamento, il modo diverso che avete di reagire a questa situazione.
Attraverso questo cambiamento avete imparato a percepire quella parte di voi che non conoscevate ancora.
Questo è un lato Positivo di questo cambiamento.
Una cosa che puoi fare adesso e che ti può essere utile in questo momento è quella di porre delle domande al tuo ragazzo ed a te stessa e metterle per iscritto, ecco alcune domande costruttive:
- come vuoi essere amata? ………………………………………………………………………………
- come vuole essere amato il tuo ragazzo?......................
- cosa deve fare lui per mostrati l'amore che ha per te? ……………………………………………………………
- Cosa dovresti fare tu per lui, per dimostrargli l’amore che provi nei suoi confronti? …………………………..
- a cosa sei disposta a rinunciare per continuare a stare con lui? ………………………………………………..
- a cosa è disposto a rinunciare lui per continuare a stare con te? …………………………………
- te la senti di continuare a stare lontana da lui? …………………………………………………………….
- lui se la sente di continuare a stare lontana da te? ………………………………………………………
Confrontate dopo le risposte che avete dato, e ricordate di metterle per iscritto, perché sulla carta potete identificare meglio ciò che volete e ciò che sentite l’uno per l’altra.
A seconda delle risposte che darete potete analizzare e verificare subito se ci sono delle differenze di vedute importanti che vi faranno riflettere su ciò che volete realmente fare d’ora in poi.
E' bello amare una persona, ma esserne dipendenti è un'altra cosa, perchè se non sei libera di stare in un'altra città, di fare le tue cose, di realizzare i tuoi progetti (studio, lavoro, attività varie, sport, ed altro), ecco che diventi dipendente da lui, e quindi ne viene meno la tua libertà.
A cosa dai più importanza a lui o alla tua libertà?......................
Vorresti un equilibrio tra le 2 cose?.........................
Pensaci.
Riguardo alle domande che mi fai, è bene dire ti amo, ma dimostrarlo è meglio secondo me, la dimostrazione pratica è un segno “tangibile” dell’amore e dell’affetto che si prova per una persona.
Riguardo alla gelosia, a volte il fatto di non essere geloso può avere una valenza positiva, perchè la persona che non è gelosa anche se sembra che non ami al 100 per cento l'altra, può darsi che voglia darle più libertà , può darsi che sia un segno di fiducia verso di lei/lui, o forse vuole darle potere di decidere e di scegliere della sua vita, senza essere troppo invadente o egoista.
A volte infatti la gelosia troppo intensa può essere un segno di egoismo: “se io voglio il mio partner tutto per me, posso limitare la sua libertà, le sue scelte, i suoi progetti, le sue decisioni, ed altro”.
Devi quindi accertarti quale sia il significato della gelosia nel tuo ragazzo, attraverso un confronto, fatto di domande, dialoghi, approfondimenti con calma e serenità.
Ogni persona è diversa, ogni relazione di coppia è differente l’una dall’altra, quindi ogni caso è diverso.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Un cordiale saluto per te
dott. R. Tavolieri
http://pnl-ansia-autostima.
Clicca il seguente link per conoscere il nuovo ebook del dott. Tavolieri
http://www.autostima.net/