Ci siamo! La fusione fredda è in marcia
di Gianni Degli Antoni
Premessa
Questo giornale è stato piuttosto attento alla evoluzione della fusione fredda. La Rubrica Le Ragioni del Cambiamento ne ha discusso in vari articoli soprattutto per presentare la tecnologia e valutarne alcune conseguenze sulla economia.
Di fatto Affaritaliani.it è stata la fonte più coraggiosa circondata circondata da fonti che autorevolmente tacevano e falsificavano la possibilità.. dell’ esistenza di ENERGIA non inquinante.. a costo decisamente più basso di tutte le fonti di energia attualmente note.
La Accademia Scientifica ha quasi sempre ignorato il fenomeno.. fenomeno... che in fondo non aveva origini dai suoi dogmi affermati.
Il coraggio di Andrea Rossi a intraprendere sviluppi in vari settori della tecnologia (Distruzione dei Rifiuti e Produzione di Energia).. assieme alla dolcezza scientifica di Sergio Focardi e la seria accettazione che la sperimentazione è la base della conoscenza.. ha modificato molto.. Prima ha convinto molti del fenomeno e molti.. seppur denigrati.. hanno iniziato a studiare quelle possibilità. Gli italiani pressochè i più attivi nella sperimentazione… ma anche nella negazione dei fenomeni. La evidenza empirica che da nike e idrogeno si potesse estrarre energia dalle caratteristiche che Rossi voleva.. si è fatta strada. I negazionisti si sono ritirati e.. per salvarsi.. hanno insistito sulla necessità di verifiche indipendenti da parte di Scienziati.
IERI.. queste quelle verifiche sono state annunciate da Rossi in una conferenza stampa tenuta da Aldo Proia.. assieme alla osservazione che molto cambierà anche nel mondo finanziario.. non solo in quello Eneregtico. Così di fatto la ASSERZIONE DI ROSSI che in pochi anni il mondo cambierà (0).. non è più una previsione. Previsione che per primo Giuliano Preparata aveva anticipato.. dovendo subire umilianti processi.
In una nota di Gianni Degli Antoni nella rubrica sulle Ragioni del Cambiamento si dimostrava con rigore argomentativo la correttezza della Tesi di Rossi. Tesi presentata in una nota di un importante giornalista scientifico che presentava Rossi come il Salvatore della Umanità (oo).
Qui soffermiamoci sulla frase circa la influenza della fusione fredda sul mondo della finanza. ( e quindi della economia)
Sembra ovvio. In fondo gli ECAT di Rossi costituiscono un nuovo prodotto nella economia umana. Di conseguenza anche la finanza cercherà nuove strade per gestire equilibri Geopolitici e Geoeconomici.
Il mondo arabo non starà.. e non sta.. a guardare. La possibilitàche il petrolio perda di valore a confronto con la nuova forma di energia.. non può lasciarli indifferenti (e non lo sono stati). E chi manipola dollari o euro virtuali dovrà stare molto attento. E la forza delle nuove fonti di energia non sta certo solo nei vantaggi che imprese e famiglie potranno avere sui costi della Energia. Gli è che siamo i presenza di una nuova entità che sostituisce altre entità esistenti.. Ma non una entità come potrebbe essere quella della tecnologia della informazione..che continua a rinnovarsi. Le tecnologie Infotrmatiche hanno cambiato il mondo in silenzio. In fondo miglioravano solo ciò che l’ uomo faceva.. seppure con fatica.. prima di quella tecnologia…
Esiste un forte legame fra il Valore del Danaro e del Petrolio. La comparsa di un petrolio equivalente (ovvero l’ energia da fusione fredda) inevitabilmente cambia tutto. Le nuove tecnologie si sostituiranno al barile di Petrolio.. E il costo del Petrolio si ridurrà secondo gli indici di vantaggio che ha la ECAT nel produrre energia rispetto al Petrolio? Avremo una equivalenza fra il barile e parametri dell’ECAT o altre entità similari?
In una frase si può ben comprendere: gli euilibriequilibri economici da IERI.. oggi sono rotti. La ECONOMIA non è più ECONOMIA DI DEL QUASI EQUILIBRIO.. diventa ECONOMIA DEL CAMBIAMENTO.. e qui gli economisti hanno di che divertirsi nel costruire previsioni.. E ovviamente si avranno cambiamenti nella relazione fra costi e valori in tutti i settori settori merceologici ben al di là della energia..
Tutto qui? E come si modificheranno gli equilibri fra le grandi potenze? Alcune di queste potranno soggiacere seguire al il desiderio di unitàunitario di Rossi? Cercheranno di imitarlo e copiarlo. Ma forse non sarà così..
Così come nel passato non ho sbagliato nella previsione sugli sviluppi della fusione fredda.. così oggi posso psder ora solo accennare che altri mondi stanno predisponendo fonti di energia così dette a costo zero.. ovvero energia(elettrica) prodotta da apparati che hanno solo il costo di realizzazione e manutenzione.. Non consumeranno nulla.. proprio nulla.. I cacciatori di energia (ovvero dilettanti) che segnalavo molti hanni fa... hanno hanno avuto moiltimoliti imitatori. Oggi il fenomento delle energie a costo zero.. rischia di diventare ll fenomeno antagonista alla Fusione fredda (che è a costo QUASI ZERO!!)... A queste nuove fonti di energia.. basate sul magnetismo.. nessuno crede..
Ahimè.. l’Empirismo cinese non si fermerà certamente davanti alle posizioni della Accademia.. I guerrafondai certamente cercheranno di farsi vivi.. ma si illudono.. E’ la umanità tutta che sta di fatto impadronendosi delle nuove tecnologie.. Giusto che Rossi le protegga con i propri segreti. E’ proprio questa sua difesa che sollecita la competizione.. Competizione che non rispetta più alcuni i canoni della Scienza.. ma che viceversa ha trasformato la tecnologia in Scienza grazie a grandi nuovi scoperte scoperte.. che solo la tecnologia poteva evidenziare..
PS1. La storia di alcune tecnologie militari sembrano far emergere apparati civili in grado di produrre energia da rifiuti di qualsiasi tipo.. nonchè apparati basati sul magnetismo capaci di produrre energia a costo zero..
PS2. (0) Vedere su Affaritaliani.it la rubrica Le Ragioni del Cambiamento, in particolare il testo dedicato a: In pochi anni il mondo cambierà.
PS3. Vedere Andrea Rossi, The man who saved the World - New York NY | Examiner.com Presenta anche la storia di Andrea Rossi