Tech Test/ Kindle Fire HDX, Amazon sfida l'iPad. E vince
di Stefano Fossati
@foxstefano
Nota (sul fronte hardware) per i suoi (ottimi) lettori di ebook Kindle, Amazon è da qualche tempo protagonista anche nel mercato dei tablet con la serie Kindle Fire. Che da poche settimane si è arricchita del nuovo modello top di gamma, il Kindle Fire HDX, nelle versioni da 7 e 8,9 pollici (clicca qui per i dettagli). Affaritaliani.it ha testato a fondo il modello più grande, che a fronte di un prezzo da "fascia media" (380 euro) vanta caratteristiche da primo della classe come un display ad altissima risoluzione (1920x1200 megapixel e 339 PPI), un velocissimo processore quad-core da 2,2 GHz, un ottimo audio Dolby surround e naturalmente l'accesso diretto a tutto il mondo di contenuti Amazon: ebook, giornali, musica e app.
Si nota (e si apprezza) lo sforzo per fare di questo tablet un dispositivo utilizzabile comunque a 360 gradi: oltre alla presenza della fotocamera posteriore da 8 megapixel, il nuovo sistema operativo Fire Os 3.1 (una versione molto personalizzata di Android) consente l'utilizzo del tablet anche a scopi lavorativi, ad esempio con la possibilità di connettersi a VPN e di crittografare la partizione utente per l'archiviazione sicura dei dati.
Guarda la videoprova
AGGIORNAMENTO: a differenza di quanto riferito nella prima versione della videoprova, l'app Dropbox è presente nell'App Shop di Amazon. Ci scusiamo per l'inesattezza.