di Fabio Frabetti
Siamo nel clima ideale per lasciarsi abbandonare in qualche bell'acqua termale. In un momento come questo impedire di immergersi in questi effluvi termali sono i costi non proprio accessibili di molte strutture. Il web per fortuna ci arriva in soccorso svelandoci luoghi incantevoli e totalmente gratuiti.
Su Terme Libere (www.termelibere.com) potrete trovare tutta una serie di posti spesso sconosciuti o comunque nascosti dove sarà possibile godere di questi regali naturali in totale libertà.
Come si legge nell'home page del sito «Per terme libere si intendono alcune località termali a libero accesso o ad accesso a bassissimo costo. Questi siti sono situati vicino a sorgenti di acqua termale non ancora o non del tutto captata dagli stabilimenti termali ufficiali. Si tratta il più delle volte di laghetti naturali con acqua termale, di piscine più o meno vaste (Piscine Carletti), a volte solo di semplici pozze (Terme Libere di San Sisto), a volte ancora di fantastiche cascatelle di acqua termale (Saturnia). Le aree termali libere possono presentarsi in mezzo a boschi, sulle dorsali di verdi colline, sulle rive di ruscelli, ma a volte la sorgente può inaspettatamente scaturire su una piccola spiaggia sulla riva del mare (Terme Libere di Sorgeto).
Chi non conosce questi luoghi non può lontanamente immaginare la sensazione di immergersi nell'acqua calda nel bel mezzo di una notte estiva di luna piena, con tutte le stelle a propria disposizione. Per non parlare dei più coraggiosi che approfittano del silenzio e della solitudine delle notti invernali per bagnarsi nelle acque calde di una pozza o di una cascata termale».
Il sito è suddiviso in alcune zone geografiche in modo da trovare con agilità i luoghi che potrebbero interessarci: nord, centro, sud o isole. C'è poi un'intera sezione dedicata alle terme gratis in cui viene ricordato come per molte categorie di persone esista il diritto all'esenzione totale dai ticket sanitari per le cure termali ricevute anche nei centri a pagamento.
Per ogni località termale è inoltre specificato il modo per raggiungerla a seconda che si venga in auto, in treno o addirittura in aereo. Un consiglio? Petriolo (Grosseto) o Bagni di Lucca dove ci sono grotte calde a vapore naturale uniche in Italia: Carducci e Montale erano abituali frequentatori di questo luogo magico. Una delle tante segnalazioni per spendere poco o niente e godersi un po' di vita in luoghi meno consueti rispetto alle tradizionali mete.