A- A+
Il Sociale
autodifesa

Un corso di autodifesa personale. A Scampia, uno dei quartieri più difficili d'Italia, le ragazze impareranno a difendersi a scuola e fuori. Una trentina di studentesse dell'istituto Galileo Ferraris, a Napoli appunto, lo hanno iniziato alcuni giorni fa. Un progetto avviato dalla scuola in collaborazione con il Coni.
 
Il corso, voluto dal preside dell'istituto, Vincenzo Ciotola, é stato accolto con favore dalle dirette interessate. Nei giorni scorsi le ragazze hanno preso parte alla prima lezione di autodifesa partecipando ad un seminario teorico e subito dopo ad un corso pratico di arti marziali.

L'obiettivo, secondo quanto è stato spiegato, intende fornire alle ragazze alcune nozioni per la difesa in caso di pericolo. Un'attività che potrebbe essere utile in un quartiere considerato particolarmente a rischio, a nord della città, noto per essere una delle grandi piazze di spaccio della droga e dove i clan contrapposti si combattono a colpi di agguati per il predominio del territorio. Nel corso della sezione teorica i docenti del Coni hanno illustrato tecniche di autocontrollo e alcuni concetti base sulle arti marziali come judo e taekwondo. Nella seconda parte della lezione, che si è tenuta in palestra, le ragazze hanno partecipato a una prova pratica di autodifesa. "Speriamo - spiega il preside Ciotola - che questo corso aiuti le nostre studentesse a sentirsi più sicure".
 

Tags:
autodifesaragazzescampiascuolacorso



motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.