______

Una tariffa sociale per l'acqua, che assicura agli utenti a basso reddito l'accesso a condizioni agevolate alla quantita' di acqua necessaria per il soddisfacimento dei bisogni fondamentali. La prevede l'articolo 26 del ddl Ambiente collegato alla legge di stabilita', approvato oggi dal Cdm.

Sarà l'Autorità per l'energia elettrica e il gas a individuare le condizioni tariffarie agevolate, mentre la sostenibilita' dell'intervento e la copertura dei relativi costi viene garantita dalla previsione di un'apposita componente tariffaria in capo alle utenze non agevolate del servizio idrico integrato.

Garantire un livello minimo di fornitura di acqua anche alle utenze non in regola con i pagamenti. E' quanto impone l'art. 27 del ddl Ambiente approvato oggi in Cdm. Il provvedimento mira anche a regolamentare le modalita' di gestione del fenomeno della morosita' per limitarne l'insorgenza e assicurarne l'efficace contrasto in modo che i costi non ricadano sugli utenti non morosi. Sempre in tema di servizio idrico, il ddl prevede dal 2014 l'istituzione di un Fondo di garanzia per interventi finalizzati al potenziamento delle infrastrutture idriche in tutto il territorio nazionale.

Obiettivi prioritari del Fondo, finanziato da una specifica componente della tariffa del servizio idrico integrato opportunamente definita, sono quelli di rilanciare la politica di sviluppo delle infrastrutture nel settore, completare le reti di fognatura e depurazione, evitare sanzioni europee per inadempimento dell'Italia, ridurre l'onere finanziario della realizzazione di investimenti nel settore idrico, con vantaggi per l'utenza, avviare la realizzazione di infrastrutture finalizzate al recepimento dei principi della strategia Blue Print.

2013-11-15T16:24:13.5+01:002013-11-15T16:24:00+01:00truetrue956116falsefalse232Il Sociale/sociale413077279572013-11-15T16:24:13.56+01:009572013-11-15T17:10:29.17+01:000/sociale/ambiente-arriva-tariffa-sociale-acqua151113false2013-11-15T17:10:02.49+01:00307727it-IT102013-11-15T16:24:00"] }
A- A+
Il Sociale

 

 

ACQUA

______

Una tariffa sociale per l'acqua, che assicura agli utenti a basso reddito l'accesso a condizioni agevolate alla quantita' di acqua necessaria per il soddisfacimento dei bisogni fondamentali. La prevede l'articolo 26 del ddl Ambiente collegato alla legge di stabilita', approvato oggi dal Cdm.

Sarà l'Autorità per l'energia elettrica e il gas a individuare le condizioni tariffarie agevolate, mentre la sostenibilita' dell'intervento e la copertura dei relativi costi viene garantita dalla previsione di un'apposita componente tariffaria in capo alle utenze non agevolate del servizio idrico integrato.

Garantire un livello minimo di fornitura di acqua anche alle utenze non in regola con i pagamenti. E' quanto impone l'art. 27 del ddl Ambiente approvato oggi in Cdm. Il provvedimento mira anche a regolamentare le modalita' di gestione del fenomeno della morosita' per limitarne l'insorgenza e assicurarne l'efficace contrasto in modo che i costi non ricadano sugli utenti non morosi. Sempre in tema di servizio idrico, il ddl prevede dal 2014 l'istituzione di un Fondo di garanzia per interventi finalizzati al potenziamento delle infrastrutture idriche in tutto il territorio nazionale.

Obiettivi prioritari del Fondo, finanziato da una specifica componente della tariffa del servizio idrico integrato opportunamente definita, sono quelli di rilanciare la politica di sviluppo delle infrastrutture nel settore, completare le reti di fognatura e depurazione, evitare sanzioni europee per inadempimento dell'Italia, ridurre l'onere finanziario della realizzazione di investimenti nel settore idrico, con vantaggi per l'utenza, avviare la realizzazione di infrastrutture finalizzate al recepimento dei principi della strategia Blue Print.

Tags:
ambientearrivatariffa socialeacqua
in evidenza
Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto

"Il paradiso esiste". Le foto

Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.