A- A+
Il Sociale

In una società in difficoltà e in rapido cambiamento la famiglia è sempre più in difficoltà. Lo dimostra il rapido aumento delle crisi matrimoniali, messo in luce nell’ambito del meeting internazionale sull’affido in Europa in corso a Padova. Nel 2010 la metà delle separazioni (49,4%) e un terzo dei divorzi (33,1%) ha riguardato matrimoni con almeno un figlio minorenne. Il numero di figli minori che sono stati affidati nel 2010 è stato pari a 65.427 nelle separazioni e a 23.545 nei divorzi.

Con l’introduzione dell’affido condiviso (legge n. 54/2006) si è progressivamente ridotto l’affido esclusivo alla madre: nel 2007 il 72,1% delle separazioni è proseguito con l'affido dei figli minori a entrambi i genitori e nel 2010 questa percentuale è salita al'89,8%. “È un quadro in espansione, che presenta problemi inediti di tutela dei diritti dei figli - sottolinea Vecchiato - visto che non è affido temporaneo ma duraturo, gestito da entrambi i genitori, che continuano a esercitare le responsabilità genitoriali dopo aver scelto di non essere più famiglia”. separazioni, il 56,7% dei figli affidati aveva meno di 11 anni.

Tags:
affidogenitoridivorzi

in evidenza
Eva Padlock consola i tifosi di Ferrari e Juventus. Le foto

E il perizoma invisibile...

Eva Padlock consola i tifosi di Ferrari e Juventus. Le foto


in vetrina
WomenX Impact Summit: Eni confermato Main Sponsor dell’evento

WomenX Impact Summit: Eni confermato Main Sponsor dell’evento



motori
Nuova Classe B, l’auto di classe per Lei

Nuova Classe B, l’auto di classe per Lei

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.