A- A+
Il Sociale
Caritas, i poveri italiani raddoppiano in 5 anni

Negli anni della crisi la diffusione della poverta' in Italia e' notevolmente aumentata, nel 2012 vivevano in poverta' assoluta 4,8 milioni di persone residenti in Italia, pari all'8% del totale, mentre nel 2007 erano 2,4 milioni, ossia il 4,1%. In altre parole, i poveri sono raddoppiati in cinque anni. Sono questi i dati resi noti oggi dalla Caritas italiana che ha presentato il primo Rapporto sulle politiche contro la poverta' in Italia che propone una riflessione sulle politiche messe in atto per fronteggiare la poverta' assoluta.

La presenza della poverta' ha allargato i propri confini andando a colpire in misura significativa fasce della popolazione finora poco toccate. Si e' assistito a un doppio movimento con il quale l'indigenza non solo ha confermato il suo radicamento fra i segmenti della popolazione e dove gia' in passato era piu' presente, ma e' anche cresciuta particolarmente in altri segmenti, prima ritenuti poco vulnerabili: il centro-nord, le famiglie con due figli, i nuclei con capofamiglia di eta' inferiore a 35 anni, le famiglie con componenti che hanno un lavoro.

Tags:
caritaspoveri
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


in vetrina
Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.