City Angels, comincia il corso di formazione per diventare volontari
Comincia in ottobre il corso di formazione per diventare volontari City Angels a Milano. E in questi giorni si tengono i colloqui di preammissione. "Vogliamo volontari seri, equilibrati e motivati: per questo siamo molto selettivi" spiega Mario Furlan, che giusto 20 anni fa ha fondato i City Angels, volontari di strada d'emergenza in basco blu e giubba rossa, a Milano. Oggi i suoi volontari sono presenti in 18 città italiane: da Roma a Torino, da Firenze a Cagliari. E da quest’anno anche in Svizzera, a Lugano. In tutto oltre 500 volontari, di cui un centinaio a Milano, la sede centrale.
I volontari sono per oltre la metà donne. L'età media è tra i 20 e i 45 anni. La loro missione umanitaria: aiutare cittadini in difficoltà, assistere i senzatetto, contrastare la criminalità. Dopo aver superato il colloquio psico-attitudinale l'aspirante Angelo frequenta un corso di formazione di due mesi con due lezioni serali settimanali della durata di 90 minuti l'una: una in sede, in via Teodosio, e l’altra nella palestra della Polizia locale, in via Bazzi. In sede si imparano primo soccorso, psicologia, nozioni giuridiche e nozioni sulla grave emarginazione; in palestra tecniche di squadra (gli Angeli circolano in gruppi chiamati squadre) e autodifesa. Al termine del corso il volontario deve superare un esame per diventare City Angel.
Per informazioni telefonare allo 0226809435 oppure scrivere a volontarimilano@cityangels.it
Il sito è www.cityangels.it