A- A+
Il Sociale

Fino a due anni fa lavorava per una ditta adibita all'installazione di impianti elettrici. Poi l'azienda, a causa della crisi economica, ha chiuso per fallimento. Così ha iniziato a fare piccoli lavoretti (anche in nero) come tuttofare a domicilio. Ma per incrementare i propri guadagni, dovendo mantenere due figli, il 'neo-artigiano' si è dato ai furti svuotando di gioielli ed orologi gli appartamenti e le villette di campagna dove spesso rimaneva da solo per sistemare impianti elettrici e altro.

L'uomo, un 39enne di Sala Bolognese (Bologna) è stato arrestato in flagranza di reato per tentato furto in abitazione Per due anni, questa la ricostruzione dei carabinieri, l'ex elettricista avrebbe commesso 'colpi' nelle abitazioni private. A scoprire il ladro seriale è stato un cittadino di Castel Maggiore che lo aveva ingaggiato per dei lavori in cantina sorprendendolo, invece, a frugare nei cassetti in camera da letto.

I militari dell'Arma hanno scoperto nascosti nello zainetto dell'artigiano, una serie di oggetti preziosi. La refurtiva veniva rivenduta presso i 'compro Oro' della zona con un ricavato medio di circa 500 euro mensili

Tags:
lavorocrisiladro



motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.