"Fa' la cosa giusta!": attesi 70 mila visitatori per la decima edizione
Fa' la cosa giusta! compie dieci anni. L'edizione 2013 della fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita alternativi, organizzata da Terre di mezzo, avrà 700 espositori e 11 sezioni tematiche. La sezione speciale quest'anno è dedicata alla mobilità sostenibile: ci sarà un circuito dove sarà possibile provare oltre 100 veicoli elettrici (dalle bici alle auto). E il programma culturale prevede 167 tra laboratori, incontri e spettacoli. Per tre giorni, dal 15 al 17 marzo, sono attesi nei padiglioni di Fieramilanocity 70mila visitatori, che troveranno stand e laboratori sull'alimentazione biologica, biodinamica, moda etica, cosmesi naturale, arredamento in materiale riciclato, prodotti equosolidali e per l'infanzia. C'è anche un ampio spazio dedicato allo stile di vita vegano. "Fa' la cosa giusta! si inserisce in un contesto di crisi economica che colpisce il Paese -sottolinea Miriam Giovanzana, direttore editoriale di Terre di mezzo-, ma in questi anni ha saputo rilanciare idee nuove".
La presentazione di Fa' la cosa giusta! è avvenuta questa mattina a Palazzo Marino e il Comune di Milano all'interno della fiera ha allestito un ampio stand in cui gli assessori incontreranno la cittadinanza. "È una fiera importante che permette a Milano di raccontare il mondo che cambia e anche di far conoscere un po' più al mondo la Milano che cambia -afferma Piefrancesco Maran, assessore alla mobilità e ambiente-. Il tema della mobilità sostenibile è uno di quelli su cui Milano si sta più spendendo, dall'area C al piano del traffico che verrà approvato in questi giorni". Per Chiara Bisconti, assessore al Benessere, "in questi anni Fa' la cosa giusta! è stata uno stimolo al cambiamento nel comportamento dei singoli e penso sia importante che ora questo stimolo sia raccolto anche dal Comune". (dp/ar)