Abitare collaborativo, HousingLab porta in Italia Experimentdays
A 10 anni dalla prima edizione di Experimentdays, la fiera dell’abitare collaborativo di Berlino, arriva anche in Italia grazie all’associazione HousingLab l’evento dedicato ai nuovi stili di vita legati all’abitare sostenibile. “Le abitazioni collaborative sono partecipative e accessibili, innovative e inclusive” spiega Liat Rogel, fondatrice di HousingLab. “Car sharing e baby sitter condominiali, orti sui tetti, gruppi d’acquisto. È la casa nell’era dell’economia collaborativa, che parla il linguaggio della condivisione, dello scambio e del consumo consapevole”.
Experimentdays – patrocinata del Comune di Milano e dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano – offrirà ai visitatori la possibilità di conoscere e guardare da vicino le eccellenze già raggiunte e le start up più promettenti nel campo dell’abitare collaborativo. La fiera-evento sarà organizzata in quattro aree principali: Co-abitare – strumenti per la gestione condominiale e collaborativa. Co-progettare – designer, architetti e community manager per un unico progetto. Co-costruire – imprese edili e strumenti finanziari per la realizzazione. Collaborare – servizi per la condivisione e la sharing economy. Fare cultura, suggerire nuovi modi di abitare la città, esporre modelli di vita che approfondiscano le relazioni sociali, creare reti che diffondano la conoscenza e la pratica dell’abitare collaborativo e offrire strumenti che lo facilitino.
Questi gli obiettivi di Experimentdays, che alla promozione di un dialogo produttivo tra espositori e visitatori affianca un fitto programma di dibattiti e workshop, e di visite ad abitazioni collaborative esistenti sul territorio lombardo. Con una particolare attenzione alla sfera pubblica, al fine di stabilire un confronto con le amministrazioni comunali e individuare percorsi che agevolino esperienze future simili. L’ingresso a Experimentdays è gratuito con tessera HousingLab, oppure a 5 euro per i non tesserati. Obbligatoria la pre-registrazione sul sito www.experimentdays-milano.it