Immigrazione: al via su Reteconomy il reportage "183 miglia"
“183 miglia” Un reportage in 5 puntate sul fenomeno migratorio in Italia
Venerdì 20 novembre alle 19:00 su Reteconomy (Sky 512) e in webstreaming su www.reteconomy.it
Venerdì 20 novembre alle 19:00 andrà in onda su Reteconomy (Sky 512) la prima puntata di un ciclo 5 di “183 miglia”, un reportage che la Rete ha realizzato per comprendere meglio il fenomeno migratorio che sta vivendo l’Italia in questo periodo storico. 183 miglia è la distanza nautica tra Tripoli e Lampedusa, due punti di riferimento convenzionali per raccontare il passaggio dall’Africa all’Italia e, più in generale, all’Europa che molte persone stanno affrontando in questi anni.
Il reportage sarà suddiviso in 5 aree tematiche che seguono, appunto, il percorso di un migrante dal suo ingresso in Italia fino all'eventuale richiesta di cittadinanza: arrivo, accoglienza, destinazione, quotidianità, cittadinanza. Nel corso delle puntate saranno presentate diverse interviste a richiedenti asilo, soggetti deputati all'accoglienza, giornalisti, giudici, professori universitari che seguono queste vicende. Voci, volti, storie e cronaca di quella che ormai non è più definibile emergenza, ma vero e proprio fatto contestualizzato nella nostra epoca.
Nella prima puntata spazio alle storie di alcuni ragazzi richiedenti asilo, ospitati presso la Casa di Accoglienza dei Giuseppini del Murialdo, situata ad Almese, in Valle di Susa, che racconteranno il viaggio e i motivi per cui sono stati spinti a lasciare il loro Paese. Inoltre, le testimonianze di Ahmed Abdullahi, richiedente asilo ed ora mediatore culturale presso il centro polifunzionale di Settimo Torinese, gestito dalla CRI; del giudice Silvia Vitrò, del Tribunale di Torino, che esamina costantemente le più delicate domande di richiesta d’asilo e Niccolò Zancan, giornalista de La Stampa che affronterà il tema delle nuove rotte migratorie, raccontando alcune esperienze vissute là dove c’è il crocevia di molti popoli verso la libertà. Infine, il racconto di Samir Samimi, rifugiato afgano e ora interprete presso la commissione territoriale a Roma.
183 miglia sarà anche in webstreaming su www.reteconomy.it