Contrario alle nozze gay. L'a.d. di Mozilla nel caos. Si dimette
Dopo meno di un mese Brendan Eich, amministratore delegato di Mozilla, il colosso internet celebre per il suo browser Firefox, si e' dimesso per le divergenze con la societa' sul tema della legalizzazione delle nozze gay. Eich, infatti, era personalmente contrario e aveva fatto una donazione (del tutto legale ma giudicata inopportuna) contro la causa delle nozze gay, un tema sensibile e delicato negli Usa, specialmente nel settore progressista e tendenzialmente liberal delle societa' del web. La notizia e' stata accolta con gioia dalla comunita' gay.

Molto meno bene nel mondo del web perche' Eich era stato cofondatore di Monzilla e l'inventore del linguaggio di programmazione Javascript. La 'colpa' di Eich secondo la societa', sarbbe stata quella di aver donato 1.000 dollari nel 2008 al comitato che propose il referendum (peraltro approvato ma poi ribaltato da una sentenza della Corte Suprema) sulla Proposition 8, che porto' sei anni fa, al divieto di nozze gay in California.
Le sue dimissioni giungono all'indomani della campagna contro Eich lanciata da OkCupid.com, un popolare sito di appuntamenti Usa, che aveva chiesto di boicottare Mozilla Firefox, il secondo sistema di navigazione web.
