A- A+
Il Sociale
infibulazione

Sono settemila le bambine immigrate residenti in Italia a rischio di mutilazioni genitali e il 6 febbraio, in occasione della giornata mondiale dedicata al tema, Peter Pan Onlus  chiederà un impegno a tutti gli ambasciatori dei paesi a rischio, in Italia, di promulgare una carta di intenti contro questa vergognosa pratica.

Le donne che vivono nel nostro Paese e che provengono dai Paesi più a rischio (Egitto,Somalia e Ghana soprattutto ) sono addirittura centomila C'è un problema di adeguata sensibilizzazione su questo tema- dice il giornalista Mario Campanella, Presidente della Peter Pan- che purtroppo non fa emergere la contiguità tra alcune comunità e strutture pseudoreligiose che sostengono l'infibulazione e la corroborano di significati culturali.

Campanella informa che " sarà inviato un protocollo agli ambasciatori dei Paesi a rischio nel quale si chiederà di collaborare con il nostro Ministero dell'Interno al fine di consentire l'emersione di un fenomeno che non accenna , purtroppo, a diminuire". Testimonial sarà Maria Rita Parsi, scrittrice e psicoterapeuta , membro del Comitato ONU per i diritti dell'infanzia. L'infibulazione è una sorta di catena medievale che  esalta l'abbrutimento della persona- continua Campanella- ma solo agendo con una prevenzione culturale e politica potranno ottenersi risultati concreti .

Tags:
bambinemutilazione genitaliitaliaallarmecampanella



motori
Opel Grandland GSe, prestazioni sportive con trazione e-AWD e stile SUV

Opel Grandland GSe, prestazioni sportive con trazione e-AWD e stile SUV

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.