
In occasione della festa degli innamorati, Amnesty International organizza a Ginevra e Losanna delle manifestazioni per sensibilizzare le persone sul diritto di disporre del proprio corpo. Sembra strano, ma ancora oggi la grande maggioranza dei giovani di tutto il mondo non ha accesso a un'educazione sessuale adeguata.
Così capita per esempio che in indua una ragazza venga brutalmente stuprata e assassinata, oppure che una donna in Irlanda muoia perché non le venga consentito di abortire. Negli Stati Uniti, il tasso di mortalità materna aumenta. In Svizzera, gli ambienti conservatori desidererebbero nuovamente restringere l'accesso all'aborto legalizzato.
Tutti questi fatti hanno un'origine comune: le donne, le ragazze ma anche gli uomini e i ragazzi sono privati dei loro diritti umani fondamentali legati alla sessualità, la gravidanza, la nascita. Questi diritti sono stati riconosciuti sul piano internazionale circa venti anni fa dalla Conferenza delle Nazioni Unite, ma tendono a essere rimessi in discussione dai singoli Stati che operano secondo logiche conservatrici.
Il giorno di San Valentino Amnesty International lancia una campagna mondiale per i diritti sessuali e riproduuttivi. L'obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare il grande pubblico sull'importanza dei diritti sessuali e riproduttivi di incitare chi decide a rispettare le normative internazionali.