"Spazzini" volontari, i cittadini tengono pulite le aree verdi
Scalpitano i volontari che si sono offerti per tenere pulita Cesena. L'investitura ufficiale arriverà solo a settembre, ma gia' sono al lavoro i primi volontari che hanno aderito al progetto "Attiviamoci per Cesena". Sono una ventina quelli entrati in azione armati di ramazza, paletta e sacchi neri, consegnati loro con il kit messo a disposizione dall''amministrazione comunale.
Riconoscibili dal gilet giallo fosforescente con riportato il logo del progetto e muniti di tesserino di riconoscimento del volontario, questi primi volontari si prenderanno cura di alcune aree, individuate grazie alle loro stesse segnalazioni unitamente al confronto con gli uffici tecnici comunali. In particolare, entreranno in azione le piste ciclabili di via Fiorenzuola, viale Marconi e zona peep di San Mauro in alcune aree verdi della zona Fiorita, in una porzione del parco Ippodromo, nell'area verde attigua al ex-mulino di Serravalle, in quella al cimitero storico di Cesena, in piazza Sciascia nella zona dell''ex zuccherificio, al raccordo pedonale e ciclabile Vigne/Fiorita.
"In attesa di farlo personalmente nelle prossime settimane, quando li incontreremo- dicono il sindaco Paolo Lucchi e l''assessore Simona Benedetti - desideriamo fin da ora ringraziare questo primo gruppo di cesenati che ha dato la disponibilita'' per migliorare gli spazi urbani: e'' un bel segno di attenzione per la città, che esprime un forte senso di appartenenza e di condivisione, e ci piace sottolineare che questo sentimento attraversa tutte le generazioni, dal momento che si sono presentate persone di ogni età.