Svizzera/ Carne di maiale nei kebab. Le autorità islamiche: "Choccati"

Non solo carne di cavallo. Un'altra scoperta di ingredienti 'nascosti' sta provocando un polverone. Stavolta però la salute non c'entra. In Svizzera alcune analisi condotte su campioni di kebap hanno fatto emergere infatti la presenza di carne di maiale.
Tracce che non sarebbero state dichiarate e che hanno immediatamente provocato la dura reazione della comunità islamica del Paese. Il Consiglio Centrale Islamico della Svizzera ha dichiarato infatti di essere "scioccato" dai risultati delle analisi realizzate.
Il kebab è uno dei piatti di origine medio-orientale della cucina musulmana. La religione vieta il consumo di carne di maiale e per questo la sorpresa è stata enorme quando è stato accertato che ben sette campioni di kebab su venti contenevano suino.
Subito dopo l'annuncio, però, è stato fatto notare che la contaminazione potrebbe essere del tutto casuale e non collegata al kebab. Spesso infatti, i negozi che vendono kebab hanno in vendita anche prodotti a base di carne di maiale e le tracce potrebbero appartenete a queste altre pietanze.
Il Consiglio Centrale Islamico ha prelevato la settimana scorsacampioni in 20 spacci ben frequentati di döner kebab (o kebap) - la carne cotta su uno spiedo verticale rotante tipica della cucina turca - di nove città. La carne suina è stata trovata in kebab venduti a Berna, Bienne, Lucerna, Ginevra, Kreuzlingen e Winterthur, tuttavia in proporzioni sempre inferiori allo 0,1%.
Ad allarmare il CCIS erano state notizie provenienti dalla Germania: l'emittente televisiva tedesca RTL aveva reso noto di aver fatto analizzare campioni di döner venduti in 20 spacci di Berlino e Lipsia e di aver trovato in tre di essi fino al 7% di carne di maiale.