Tumore colorettale, con il progetto SAVE diventa una "moda"
Medicina e moda insieme contro il tumore. Perchè combattere per la vita diventi sempre più "di moda". Non a caso la moda è considerata il fiore all’occhiello e veicolo di diffusione della cultura italiana nel mondo. Questo uno degli slogan che sono stati lanciati durante la serata di presentazione e raccolta fondi del Progetto SAVE, un’associazione indipendente e senza fini di lucro fondata quest'anno a Milano da Fabrizio Luca insieme a Manuela Valvo e allo stilista Alviero Martini, che ha disegnato il logo dell'associazione
Questa onlus ha lo scopo culturale e sanitario di promuovere attivamente la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura del tumore colorettale attraverso l’informazione dei cittadini e la formazione del personale medico. Obiettivo di Save è inoltre quello di promuovere e divulgare la ricerca scientifica per le neoplasie del colon e del retto.
Gli scopi dell'organizzazione verranno perseguiti mediante campagne di comunicazione e sensibilizzazione e raccolta fondi finalizzate sia al finanziamento di progetti di ricerca sia alla sensibilizzazione e supporto allo screening.
Secondo le ultime analisi l’incidenza del carcinoma colorettale è in costante aumento ed è diventato in Italia il tumore più frequente; si stima che moltissime vite potrebbero essere salvate grazie ad un corretto utilizzo della grande arma della prevenzione.
Mentre l’incidenza negli ultimi decenni è progressivamente cresciuta, la mortalità è costantemente diminuita grazie alla maggiore diffusione dello screening e al miglioramento delle terapie. Poiché Il tumore del colon e il tumore del retto hanno molte caratteristiche in comune verranno discussi assieme ad eccezione degli aspetti che richiedano un approfondimento dedicato.

Progetto Save, lo stilista Alviero Martini
ad Affaritaliani.it: "La prevenzione? E' di moda". Guarda il video