Quirinale, Perrino e Sabelli Fioretti: sfida all’ultimo voto
Scontro tra giornalisti in Parlamento. Nel corso della terza votazione per l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica a Montecitorio tre voti sono andati anche al direttore di Affaritaliani.it, Angelo Maria Perrino. Un voto invece nella seconda. Ma non solo Perrino, anche il suo vecchio amico e collega di Panorama Claudio Sabelli Fioretti ha raccolto otto preferenze.
Tra i due è andato in scena anche un breve e simpatico siparietto via mail. Angelo Perrino prende atto della sconfitta e gli scrive: "Ma tu vai molto più forte, potrei fare il vice o il segretario -:))). Per tutta risposta Sabelli Fioretti risponde ironico. "Adesso te metti contro de me?".
Il video in cui il presidente della Camera Laura Boldrini
legge il nome del direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino
Fra le new entry gettonate dall'Aula di Montecitorio ci sono molti nomi del mondo dello sport e dello spettacolo. Dal calcio, dopo Francesco Totti, anche un grande del passato come Roberto Bettega ha ricevuto un voto nelle elezioni per il Quirinale. La preferenza gli è stata accordata a metà del terzo spoglio. A differenza di Totti, però, la ex bandiera della Juventus e della Nazionale anni '80 avrebbe l'età per essere eletto. Totti no: pertanto i voti per lui sono stati, tecnicamente, "nulli per età" e finiti nei dispersi.
Fra i nomi del piccolo schermo i parlamentari hanno fatto quelli di Barbara d'Urso, Enzo Iacchetti, Ezio Greggio e fra le attrici quello di Sabrina Ferilli.