Barbieri (Masterchef): "Balo? Con le mie tagliatelle farebbe 2 gol in finale Mondiale"
Di Giordano Brega
"Mi piacerebbe cucinare una volta per Balotelli". Parola di Bruno Barbieri, lo chef più titolato d'Italia (7 stelle Michelin come Gualtiero Marchesi). E sempre più star sul piccolo schermo. Archiviata la terza edizione di Masterchef (vinta da Federico Ferrero), è pronto a iniziare l'edizione 'under' con Masterchef Junior (concorrenti tra i 9 e 13 anni, da giovedì 13 su Sky 1: dieci puntate in cinque settimane). E intanto spiega ad Affari: "Secondo me se a Balo gli faccio io un piatto di tagliatelle o un piatto di tortellini nella finale dei Mondiali due pappine gliele mette dentro". Ecco l'intervista
Che differenze ha trovato tra i big e i junior a Masterchef?
"Gastronomicamente parlando direi quasi-quasi nessuna. Hanno grande preparazione e questo fa capire che il modo di fare cucina in casa degli italiani è molto migliorato. C'è un'educazione alimentare importante".
Quali sono i piatti fatti dai bambini che l'hanno colpita di più?
"C'è stata una cosa che mi ha stupito più di tutti. Nel corso di una puntata dedicata al pesce e al mare un ragazzino di 10 anni ha sfilettato un branzino di mare da tre chili e mezzo. E' una cosa difficilissima"

Cambiano i suoi partner in tv: da Cracco e Joe Bastianich ora si passa ad Alessandro Borghese e Lidia Bastianich. Scherzava in conferenza dicendo che è stato più facile con i suoi nuovi compagni....
"Era una battuta simpatica per dire che ho fatto un grande lavoro con Joe e Carlo, che sono due grandi professionisti. Mi sono divertito molto a lavorare con Lidia e Alessandro, anche loro grandi professionisti. Lidia la conoscevo per i suoi trascorsi a livello giornalistico e televisivo, ma non avevo mai lavorato con lei. Alessandro è un grande personaggio di tv e anche con lui non avevo mai lavorato. E non ci eravamo neanche mai incontrati nel parterre gastronomico, nonostante siamo entrambi italiani. E' stato molto divertente, sono due persone straordinarie"
Torniamo alla proclamazione del vincitore di Mastercherf. E' d'accordo sulla vittoria di Federico Ferrero?
"Sì sono d'accordo. Ha cucinato molto bene, ha fatto dei gran piatti. Poi la finale di Masterchef è come una finale di Champions League o dei Mondiali. Vince chi segna. Lui ha fatto i piatti migliori quindi è giusto che vincesse lui. Le polemiche e tutto quello che c'è stato ormai sono acqua passata. Abbiamo fatto un grandissimo lavoro, per la terza volta consecutiva un grande programma di successo, siamo molto contenti. E Federico se lo è meritato davvero".
Lei parlava di finale di Mondiali e viene in mente... Balotelli. Se lei avesse Mario sotto mano che piatto gli cucinerebbe?
"Mi piacerebbe cucinare una volta per Balotelli. Perchè secondo me lui, al di là di tutto, è un ragazzo molto bravo, è una persona che tutti i giorni - ventiquattro ore al giorno - subisce un assalto da parte del mondo, quindi non è facile avere sempre i nervi saldi. Però secondo me a Balo se gli faccio io un piatto di tagliatelle o un piatto di tortellini nella finale dei Mondiali due pappine gliele mette dentro",
E al ct Prandelli cosa cuciniamo?
"Per lui delle cose un po' più soft, perchè deve stare leggero e avere il cervello ben riposato ogni giorno che fa la formazione per i prossimi Mondiali. Che vinceremo..."