Ragland e Moss, poi lo show di Brooks: Capo d'Orlando ko. Pagelle
Di Giordano Brega
Milano e Venezia restano appaiate in cima alla classifica (con Reggio Emilia che torna alla vittoria e resta due punti sotto). Se i lagunari espugnano il parquet della matricola rivelazione Trento (al secondo ko consecutivo), l'Olimpia passeggia al Forum contro Capo d'Orlando. Dopo venti minuti il punteggio è già 51-31 con Ragland in stato di grazia (12 punti e tre assist nel primo tempo: voto 7,5), Moss (9 punti nel secondo quarto che firmano l'allungo milanese: voto 7) e Melli (10 punti, tre rimbalzi e due assist nel primo tempo: voto 7) mattatori. Bene anche Shawn James (voto 6,5) che mostra ulteriori segni di crescita ed è attento a rimbalzo (8).
Nella ripresa c'è poi spazio per le schiacciate e lo strapotere sotto canestro di Samardo Samuel (voto 6,5) e per lo show di Marson Brooks (voto 7). L'ex Lakers si vede poco nella prima parte di gara, poi però mette canestri e giocate spettacolari seppur a partita già ben indirizzata: resta il fatto che più dei numeri di livello (19 punti, 7 rimbalzi, 5 falli subiti e 3 assist con 25 di valutazione) la guardia del New Jersey ha il merito di regalare giocate d'autore agli 11200 del Forum (altra grande risposta del pubblico, che negli ultimi due anni si è sempre mostrato molto vicino al grande basket). E mostra una volta di più un talento, che, se ben convogliato può dare molto a Milano nella seconda parte di stagione. Il banco di prova di Marshon ora sarà più che mai l'Eurolega, dove verrà chiamato a essere incisivo e decisivo - al fianco dei 'soliti' Hackett e Gentile - nel girone delle top-16 contro le big d'Europa.
BANCHI NEL POST PARTITA: "PERIODO DELICATO DELLA STAGIONE. MI PIACE IL MODO IN CUI ABBIAMO VINTO" - “Questo è un periodo delicato della stagione perché stiamo cercando di preparare i prossini quattro mesi, che saranno durissimi. Al di là delle difficoltà del girone di Top 16 ovviamente elevate, perché a questi livelli tutti sono fortissimi, sappiamo che avremo bisogno di energie quindi questo è un momento fondamentale e i problemini fisici di Gentile e di Ragland (mano sinistra) non aiutano. Ma i ragazzi stanno rispondendo bene e parlo degli allenamenti non della gara di stasera. Dobbiamo proseguire su questa linea anche nella gara di Bologna. Viaggi e trasferte ci toglieranno energie ma noi dobbiamo costruire una mentalità corretta. Mi piace il modo in cui abbiamo vinto, limitando gli errori nonostante i carichi importanti di lavoro cui ci siamo sottoposti in questi giorni e i problemi di infortuni”.