Calcio femminile, il punto sulle Nazionali
di @GiuliaDiCamillo
In questo periodo, nel mondo del calcio femminile, si è parlato molto del tema “Nazionale”. Tema dolente in questi giorni. Un po’ triste. Triste sia in casa Under 17 che in casa Under 19. Entrambe le squadre, nonostante l’impegno e la forte determinazione, non sono riuscite a centrare la tanto ambita qualificazione alla Fase Finale dell’Europeo. Quante lacrime, quante. Ma anche tanti applausi. Tanti “Grazie”. Perché le piccole stelle azzurre, di entrambe le formazioni, hanno lottato fino all’ultimo respiro. Fino all’ultimo secondo. Anche quando ogni speranza sembrava ormai persa. Anche quando, ad esempio le ragazze dell’Under 17, avevano davanti dei veri e propri colossi come le tedesche. Potenti. Professioniste. “Considerate” nel loro Paese. E di conseguenza in tutto il Mondo.
Però, così come le due giovani formazioni asciugano le ultime lacrime di una sconfitta che porta il sapore di un’altra rinascita, c’è un’altra squadra che si prepara alla Fase di Qualificazione ad Euro 2017 (competizione che si svolgerà in Olanda). La Nazionale maggiore. Quella delle grandi. Quella che vuole tornare a vincere e non cerca l’Europeo, ma lo pretende. Con voglia. Con forza. Con coraggio.

I sorteggi di Nyon hanno inserito la nostra Italia nel Gruppo 6, con Svizzera, Repubblica Ceca, Irlanda del Nord e Georgia. Le gare di qualificazione andranno di scena dal 14 settembre 2015 al 20 settembre 2016.
Non resta che prepararsi al meglio per questi appuntamenti europei. Vincere diventa una necessità. Vincere diventa fondamentale. Vincere è l’imperativo azzurro, tra le azzurre.