
Da sette anni teatro degli allenamenti dei maggiori campioni dello sci alpino (Bode Miller, Ted Ligety, Lund Aksel Svindal) e, negli ultimi tre, palcoscenico ideale per lanciare un inedito evento agonistico dello sci qual'è l’Alpine Rockfest. Ora la Paganella Skiarea, con Andalo, si è trasformata addirittura in un ineguagliabile set per raccontare la love story più bella dello sci azzurro, la storia d’amore che unisce i due discesisti Irene Curtoni e Davide Simoncelli. A raccontarla è Sport Week, il settimanale de La Gazzetta dello Sport, che propone un servizio di Alessia Cruciani, con le foto di Marcello Bonfanti, dedicato ai due giovani innamorati a pochi giorni dai Mondiali di Schladming.
“Amore a prima pista” è correlato da alcune intriganti fotografie, anche in chiave turistica. Come lo scatto fatto ai due azzurri seduti sulla terrazza del rifugio La Roda, con il lago di Garda sullo sfondo ammantato da una immacolata nebbia capace di trasformarlo in una lingua di un ghiacciaio come realmente era milioni di anni fa.

Non mancano il tradizionale Gruppo del Brenta e quella neve capace di rendere uniche le piste di Andalo e dalla Paganella Skiarea. Nel servizio si parla anche dell’Alpine Rockfest e della vittoria di Simoncelli nell’ultima edizione, che lo scorso 21 dicembre ha fruttato al campione trentino la bellezza di 70.000 euro.
Il set allestito per Curtoni e Simoncelli è solo l’ultima occasione di promozione di cui gode la Paganella grazie al suo prepotente ingresso nel mondo della Coppa del Mondo di sci. Nelle ultime stagioni Andalo ha, tra l’altro, ospitato le riprese di spot con Bode Miller e Aksel Svindal, voluti dal Trentino, ma anche da Norge Telekom, Audi e Head. Partners di caratura mondiale capaci di enfatizzare la promozione della località di vacanza del Trentino.