Incidenti Lecce, Siulp: "Danni ricadano su club"

Nel nuovo "pacchetto sicurezza", il ministro dell'Interno dovrebbe inserire "anche la norma che prevede il pagamento dei danni e delle indennita' accessorie a carico delle societa' calcistiche secondo un principio di sussidiarieta' gia' in atto con altri soggetti (ferrovie, autostrade e poste)".
A chiederlo, dopo gli scontri seguiti a Lecce-Carpi, e' Felice Romano, segretario generale del Siulp. Per Romano, "solo con una chiamata diretta a rispondere dei danni che procurano questi delinquenti si rompera' quella coltre fumogena, tra le societa' e il tifo violento, che sinora ha impedito, nonostante gli sforzi del legislatore e dei poliziotti, di rendere i nostri stadi veramente sicuri".
"L'ennesimo scontro - attacca Romano - e' la conferma della necessita' dell'immediato del ministro Alfano di porre fine a questo scempio e richiamare alle proprie responsabilita' tutti i soggetti interessati". Per il rappresentante del sindacato italiano unitario lavoratori polizia, che esprime "solidarieta'" ai colleghi feriti, "i danni subiti dai poliziotti e dai mezzi oltre ad essere un fatto inaccettabile per chi li subisce, ricadono sulla fiscalita' generale pagata dai cittadini e saranno risorse in meno da impiegare per la sicurezza di quei territori e dei suoi abitanti".