Per celebrare il quarto Pallone d'Oro di Lionel Messi, Adidas ha creato una pubblicità molto artistica in suo onore, dal titolo "quattro anni d'oro." Questo spot dipinge le giocate della Pulce su uno sfondo dorato. Una clip d'animazione molto suggestiva in onore del fenomeno blaugrana...

Il Pallone d'Oro a Messi? Una grande ingiustizia. Se lo meritava Drogba. Leo ne ha due di troppo nella sua personalissima bacheca
Perché non sospendiamo il Pallone d'Oro per i prossimi 5, magari 10 anni? Stop alle ostilità, Blatter ne consegna una fornitura formato famiglia a Leo Messi e la finiamo con quella che sta diventando una vera e propria farsa. Sì, perché la Pulce merita rispetto: è un fenomeno come pochi se ne sono visti negli ultimi tre decenni. Però 4 in 4 anni gridano vendetta. Diciamola tutta: un paio sono di troppo. Il premio dovrebbe andare al miglior giocatore dell'anno, a qualche campione che si è distinto nel corso dei 12 mesi, non sempre e solo al più forte. Sennò tanto varrebbe indire una petizione popolare per consegnarne 7 o 8 al povero Diego Armando Maradona che non poteva essere premiato a cavallo tra gli anni '80 e gli anni '90 (quando potevano partecipare solo calciatori europei).
Messi non avrebbe dovuto vincerlo nel 2010 quando fece un gigantesco flop ai Mondiali con la sua Argentina, mentre la Spagna di Xavi e Iniesta conquistava uno splendido Mondiale. Stesso discorso per il 2012: il Barça ha fatto flop sia nella Liga che in Champions. Sempre Iniesta sarebbe stato un degno vincitore alla luce del trionfo targato Furie Rosse all'Europeo (4-0 sulla generosa Ital-Prandelli do you remember?). Ma più di lui, se ci fosse un po' di equilibrio nei voti, l'ultimo Pallone d'Oro se lo sarebbe stra-meritato Didier Drogba, splendido trascinatore del Chelsea che ha vinto la sua prima storica Champions - pur non essendo certamente la squadra più attrezzata nel lussuoso lotto di pretendenti. Invece l'ivoriano ha faticato a entrare nella top-10. E vogliamo parlare della super-squadra del 2012 in cui compiano 8 giocatori su 11 appartenenti a Real e Barcellona? Lasciamo perdere l'Italietta di questi tempi, ma è logico e rispettoso ignorare i campioni di Premier e Bundesliga? Domina la Liga,, pare, quasi a prescindere da quanto avviene talvolta in campo. Allora tanto vale ribattezzarlo Balon d'Oro e chiuderla qua.