Splendido Moelgg: è medaglia di bronzo ai Mondiali

Manfred Moelgg ha conquistato la medaglia di bronzo nello slalom gigante maschile sulla pista Planai ai Mondiali di Schladming. Il 30enne campione azzurro di San Vigilio di Marebbe, quarto al termine della prima manche, ha chiuso terzo con il crono complessivo di 2'30"67, a 1"75 dall'americano Ted Ligety (autentico dominatore della stagione nella specialità e campione uscente), che, gia' in testa al giro di boa, porta a casa con 2'28"92 il suo terzo titolo iridato della rassegna austriaca dopo quello in superG e supercombinata. Argento all'austriaco Marcel Hirscher (2'29"73). Sesto Davide Simoncelli a 2"08 da Ligety, 11esimo Massimiliano Blardone a 2"82.
Moelgg aveva già vinto due medaglie iridate in carriera, mai però in Gigante. Nel 2007, ad Åre (Svezia) l'argento nello slalom, - recuperando quattro posizioni tra una manche e l'altra - nel 2011 a Garmisch-Partenkirchen sempre nello slalom speciale era arrivato terzo. Nella stagione 2007/2008 aveva poi vinto la Coppa di Specialità in Slalom, chiudendo terzo in quella di Gigante e quarto assoluto nella Classifica Generale di Coppa del Mondo. E' la prima volta che un italiano sale sul podio ad un Mondiale in questa disciplina dopo l'oro vinto da Alberto Tomba nel 1996 a Sierra Nevada.
"DOPO L'ERRORE HO MANTENUTO LA CALMA" - "Subito dopo il via ho commesso un errore ed ho rischiato molto. Ma mi sono ripreso ed ho tenuto la calma continuando ad andare avanti al massimo. E' una grande medaglia, una grande sensazione".