Riccò cade in discesa dal Ventoux. Commozione cerebrale per il Cobra
Terribile caduta in discesa del Ventoux per Riccardo Riccò. Il ciclista modenese, che sta scontando una squalifica di 12 anni per doping - era andato sul mitico "Monte Calvo" (la montagna dove morì tragicamente Tom Simpson e dove Pantani vinse su Armstrong che frenò nel Tour del 2000) per cercare di battere il record di scalata appartenente a Iban Mayo con 55’51”.
Una sfida con se stesso. Il tempo ufficioso dell'italiano è di 58’17”. Lontano dal primato dello spagnolo, ma secondo di sempre visto che nessuno è mai andato sotto i 59 minuti. Neanche Chris Froome e Nairo Quintana al Tour de France 2013. Questo il dato statistico, poi però, come si diceva, in discesa c'è stata una rovinosa caduta. Riccò è volato fuori strada e caduto di faccia. Per il Cobra di Formigine escoriazioni, traumi, svenimento, commozione cerebrale.