'Roma ti amo', in mostra di 500 cimeli e ala su futuro stadio
Oltre 500 pezzi tra cimeli, maglie, documenti, fotografie e trofei, installazioni artistiche per ripercorre la storia della As Roma. Il tutto nella mostra "Roma Ti Amo" che sara' aperta al pubblico il 18 febbraio e che e' stata presentata alla stampa nelle scorse ore nella Factory Pelanda, ex mattatoio di Testaccio. Il titolo della mostra ricorda una coreografia della Curva Sud del derby giocato nell'ottobre del 1984 e' vinto dai giallorossi 2-0. Un'ala della mostra e' dedicata ai disegni per il futuro stadio.
"Questa mostra e' la naturale conseguenza del percorso intrapreso quasi due anni fa per onorare la tradizione di questa societa' e riaffermare l'unicita' del legame tra il club, i tifosi e gli innumerevoli protagonisti di questa fantastica storia - ha scritto in un messaggio il presidente americano della Roma - James Pallotta - La mostra non e' soltanto una dichiarazione d'amore, ne' un punto di arrivo. Piuttosto, preferisco definirla un meraviglioso passaggio verso i traguardi che ci riservera' il futuro". "Per noi questo e' un giorno speciale e un onore perche' raccontiamo la nostra storia - ha detto il Ceo, Italo Zanzi - ringrazio i nostri tifosi che hanno dato un supporto per questa mostra". "Il nostro presidente ripete spesso che lui non si considera il proprietario ma il custode, perche' non si puo' possedere un bene comune - ha ricordato il direttore generale del club, Mauro Baldissoni - la Roma non e' un oggetto materiale, ma un insieme di valori. Per questa mostra abbiamo dovuto raccogliere una serie di oggetti materiali e abbiamo provato a raccogliere quelli che ritenevamo i piu' interessanti non solo i piu' significativi. I colori, i rumori, i suoni sono quelli che veicolano le emozioni e nella mostra abbiamo provato a riprodurre tanti suoni e tanti colori, cercando di dargli anche un taglio artistico".
"Penso che sia sempre interessante guardare al passato e non dimentico che se sono qui e' grazie a chi e' venuto prima di me" ha ricordato il tecnico Rudi Garcia. Particolare e' anche il gigantesco calcio balilla, che sara' teatro di una sfida eccezionale tra l'attuale rosa giallorossa e i giocatori che sono entrati nella Hall of Fame della squadra, Totti contro Falcao, De Rossi contro Conti.