Nuove ombre sul futuro di Schumi. "Il recupero totale è impossibile"
Due maledetti mesi o poco più da quel maledetto incidente del 29 dicembre sulla pista di Meribel in Francia e il dramma non sembra avere fine. Ma con esso anche le speculazioni, le cose dette e non dette, fatte trapelare o raccontate (in primis da parte delle stampa tedesca) che poi non sono mai state confermate e in talune casi non hanno avuto alcun riscontro. Tutte le bugie o le mezze verità sulle condizioni di Schumi. Qualche esempio? Si spazia dal processo di risveglio interrotto alla polmonite che avrebbe minato ulteriormente il suo fisico. Sino alle prime ricostruzioni sulle velocità che teneva l'ex ferrarista al momento del tragico crash sulle nevi: quando venne detto che andava a cento o più chilometri orari (cosa che poi le indagini hanno totalmente smentito). Sino al fatto che stesse soccorrendo una bambina figlia di amici.
Tutte cose su cui la famiglia di Schumi e la portavoce sabine Khem ha dovuto ripetutamente intervenire: "Questa fase del recupero di Michael potrebbe durare molto a lungo e nostro malgrado questo fatto dà adito ad illazioni e malinterpretazioni. Per ora non ci sono ulteriori novità. Invito però nuovamente a dare credito solo a note ufficiali”, è stato uno dei pensieri tramandati a mezzo mediatico (nel caso sulle voci del processo di risveglio interrotto).
Per i fans non resta che continuare a pregare. Mentre il Bahrain omaggia Michael Schumacher dedicandogli la curva 1 del tracciato di Sakhir. La decisione e' stata annunciata dal presidente del circuito, Zayed Al Zayani. "Con il supporto della sua famiglia, e' un grande privilegio avere la possibilita' di onorare il piu' grande pilota di Formula 1 della storia e qualcuno che la gente del Bahrain sente vicino al proprio cuore", ha spiegato Zayani. Il sette volte campione del mondo nel 2004 con la Ferrari conquisto' la prima edizione del Gp del Bahrain, che quest'anno celebrera' il suo decennale. "Siamo convinti che a Michael piacera' questa idea", ha sottolineato la manager di Schumi, Sabine Kehm.
Iscriviti alla newsletter