
A poco meno di anno dal loro inizio, i Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 hanno gia' battuto un record: con le stime delle spese salite a 50 miliardi di dollari, saranno i piu' costosi della storia. Scrive cosi' il quotidiano 'The Moscow Times', riportando i dati diffusi dalla commissione governativa che sovrintende all'evento sportivo. La cifra e' decine di volte superiore a quella dell' ultima Olimpiade invernale, nel 2010 a Vancouver in Canada, per la quale i costi stimati erano stati di 1,8 miliari di dollari. Sochi supera anche il precedente record assoluto stabilito da Pechino 2008, costata 40 miliardi di dollari, finora l'Olimpiade piu' 'cara' di sempre.
Per Jean-Claude Killy, presidente della Commissione Sochi per il Comitato Olimpico Internazionale, la cifra si spiega con il fatto che in questo caso l'85 per cento delle infrastrutture sono state costruite dal nulla. I costi per i Giochi del febbraio 2014 nella citta' della Russia meridionale sono lievitati di anno in anno. Ora sono quattro volte superiori rispetto a quelli annunciati nel 2007, quando il presidente Vladimir Putin promise che con 12 miliardi di dollari Sochi sarebbe stata trasformata in un grande complesso sportivo di prima classe. Molti denunciano invece corruzione e mala gestione all'interno degli organi che in Russia si occupano di organizzare l'evento, in gran parte finanziato dalle casse pubbliche. 'Olimpstroi', l'ente pubblico che presiede ai lavori di costruzione, ha cambiato presidente quattro volte in quattro anni. Tra i principali sponsor di Sochi 2014 figurano le compagnie statali 'Rosneft' e 'Gazprom', come pure le Ferrovie federali russe.
