A- A+
Sport
Bayern, Hoeness rinuncia all'appello, pronto a finire in carcere

Condannato giovedì dal tribunale di Monaco di Baviera a tre anni e sei mesi di carcere per una frode fiscale di oltre 28 milioni di euro, Uli Hoeness ha presentato le sue dimissioni da presidente del Bayern, ruolo che ricopriva dal novembre 2009, dichiarando di voler rinunciare all'appello. "Il Bayern Monaco e' il lavoro della mia vita e sara' sempre cosi' per me - ha scritto l'ex calciatore tedesco, 62 anni, in un comunicato - e gli rimarro' fedele finche' vivro'". Hoeness, che dopo aver appeso gli scarpini al chiodo si e' trasformato in uomo d'affari, accetta dunque di finire dietro le sbarre: "L'evasione fiscale e' stato l'errore della mia vita e ora devo pagarne le conseguenze".

La notizia di giovedì. Tre anni e mezzo al presidente del Bayern Hoeness per frode fiscale - Il presidente del Bayern Monaco, Uli Hoeness, e' stato condannato a tre anni e sei mesi di carcere per frode fiscale da un tribunale di Monaco di Baviera. La pesante condanna per il 62enne ex capitano della nazionale tedesca e' venuta dopo che il procuratore Achim von Engel aveva chiesto addirittura cinque anni e mezzo per il mancato versamento di tasse per 27,2 milioni di euro grazie a un conto segreto in Svizzera.

Al processo Hoeness aveva ammesso che "scommetteva" in modo folle su titoli azionari e valute estere con ingenti movimenti di denaro. La difesa si era rimessa alla clemenza della corte ricordando che il numero uno del Bayern si era costituito spontaneamente a gennaio ammettendo le sue responsabilita', ma il giudice Rupert Heindl ha usato ugualmente la mano pesante.

Tags:
uli hoenessbayer monaco
in evidenza
Oceane, Camila Giorgi francese tra perizomi e bikini. Le foto

Roland Garros vincente

Oceane, Camila Giorgi francese tra perizomi e bikini. Le foto


in vetrina
Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format

Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format


motori
LBX, il Suv compatto Lexus che punta sul lusso

LBX, il Suv compatto Lexus che punta sul lusso

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.