Tecnologia in volo.Ecco il plaid in fibra ottica
Diventa rosso se il passeggero si agita
Si tratta della speciale happiness blanket, la coperta della felicità. Uno speciale “plaid” intessuto di fibre ottiche, collegate a neuro-sensori che registrano le sensazioni dei passeggeri durante il volo.
Le fibre ottiche cambiano colore a seconda dello stato d’animo registrato: rosso quando il passeggero è agitato e blu quando invece è rilassato. British Airways ha utilizzato la speciale coperta per capire quali miglioramenti apportare ai servizi di bordo, dalle ore in cui vengono serviti i pasti fino al tipo di intrattenimento proposto.
Ancora sul tema della tecnologia a servizio dei passeggeri, esiste la App che, utile compagna di viaggio, aiuta i passeggeri a organizzare al meglio i loro spostamenti: dalla prenotazione del biglietto, passando alla scelta dei posti, fino al monitoraggio dello stato del volo in tempo reale e alla possibilità di avere la carta d’imbarco direttamente sul proprio cellulare.
Le ultime ricerche in casa British Airways hanno rilevato un aumento delle prenotazioni effettuate tramite mobile del 290% nel corso degli ultimi due anni. Questo dato, e l’ormai costante ascesa del mobile booking, hanno spinto la compagnia aerea britannica a rinnovare ed implementare la propria BA app.
Le innovazioni apportate all’app sono il risultato delle preferenze espresse dagli utenti in seguito ad un’estesa ricerca effettuata nel Regno Unito, in America, Europa e Asia. La nuova BA app, innovativa e molto intuitiva, consente ai clienti di prenotare i voli, effettuare il check-in, scaricare e salvare la propria carta d’imbarco nonché accedere facilmente a tutte le future prenotazioni. Grazie alle ultime novità apportate, l’esperienza di navigazione e prenotazione è ancora più personalizzata.
La schermata personalizzata anticipa i bisogni del cliente mostrando tutte le informazioni rilevanti: orario e puntualità del prossimo volo prenotato, gate da cui verrà effettuato l’imbarco e meteo previsto nel luogo di destinazione. Sarà inoltre possibile scegliere il proprio posto in anticipo, cambiare la prenotazione e gestire il conto Executive.
L’applicazione è disponibile gratuitamente su ba.com/apps ed è compatibile con i dispositivi Android e iOS.
Kevin McQuillan, responsabile del sito ba.com, ha affermato: “Nel corso di tutta la propria storia, British Airways ha sempre cercato di innovare i propri servizi introducendo le ultime tecnologie in grado di semplificare ai clienti la gestione delle prenotazioni. Questa app è il nostro modo per far sì che il viaggio sia ancora più semplice, mettendo a portata di touch le informazioni più importanti e rilevanti per i clienti.”
Il lancio della nuova BA app è solo una parte del più ampio investimento di 5 miliardi di sterline pianificato da British Airways e destinato all’acquisto di nuovi velivoli, al rinnovamento di cabine e Lounge e all’implementazione di nuove tecnologie in grado di rendere la vita più confortevole sia a bordo che a terra.
Riassunto delle principali caratteristiche dell’app:
Schermata home personalizzata, che si aggiornerà automaticamente sul prossimo volo prenotato dal cliente, includendo lo stato del volo, l’ora locale e le previsioni meteo per la destinazione, informazioni sul gate, opzioni per il check-in e informazioni sul posto a sedere
Nuova barra di navigazione che rende più semplice e veloce trovare ciò che si cerca
I clienti possono gestire e vedere facilmente le loro prenotazioni
Accesso semplificato alle ricerche sui voli da qualsiasi dispositivo
Aggiunta dei voli alle funzioni del calendario
Password per la linea wi-fi delle oltre 60 British Airways Lounge sparse nel mondo;
Accesso aggiornato al minuto sullo stato del volo;
Vetrina delle migliori tariffe per le destinazioni top.
L’app è scaricabile gratuitamente dall’iTunes Store e da Android Market e si trova un link diretto da ba.com/apps.
Tutti servizi utilizzabili a prezzi di saldo fino al 27 gennaio con l'iniziativa Il mondo in Saldo con cui la Compagnia Britannica straccia i prezzi e ti fa volare a San Paolo in Brasile con poco più di 500 euro.