Milano
Taser, Sala a Salvini: "Sperimentazione ridicola, a Milano si ragiona"

Il sindaco di Milano Beppe Sala replica a Salvini, che ha criticato la scelta di bocciare la sperimentazione da parte del consiglio: "I taser erano due..."
Taser, Sala a Salvini: "Sperimentazione ridicola, a Milano si ragiona"
"Quanti taser sono previsti nella sperimentazione, c'e' qualcuno che lo sa? Sono due, noi stiamo discutendo della previsione di due taser a fronte di una sperimentazione gia' in atto dalle forze di Polizia": così il sindaco di Milano
"E' la voglia di cercare polemiche, noi stiamo sperimentando e daremo in dotazione 500 spray al peperoncino ai nostri vigili. E non e' che arriva un altro e impone una ridicola sperimentazione di due taser. Se Salvini vuole strumentalizzare faccia pure ma a Milano queste strumentalizzazioni non passeranno, perche' a Milano si ragiona con la testa, con saggezza e non si va per titoli ma per concretezza. La questione piu' importante e' capire cosa si vuole dalla Polizia locale, deve diventare un corpo di Polizia? Parliamone, con queste provocazioni lui puo' continuare tutta la vita ma a Milano non passera' mai e che se lo metta bene in testa".
Sala: "Ripresa nascerà a Milano"
"In un Paese che e' l'ultimo in termini di crescita in Europa, visto che siamo al 28esimo posto, il senso della ripresa e del cambiamento in Italia non potra' nascere altrove: nascera' a Milano". Ne e' convinto il sindaco Giuseppe Sala, che ne ha parlato oggi durante il suo intervento all'inaugurazione dei nuovi uffici di Enel in via Carducci, dove e' stato ristrutturato un palazzo dell'architetto Gio Ponti. "Non bisogna godere del fatto che le cose vadano male solo perche' chi governa e' dell'altra parte - ha aggiunto - ma quello che il nostro Paese di buono vedra' nel futuro e la fiducia che acquistera', nascera' da qui come spesso e' stato anche nel passato". La citta', l'anno scorso "ha raccolto il 48% degli investimenti immobiliari" italiani e da sola fa "il 10% del Pil", come dice un dato Confindustria. La crescita e' dovuta, a detta del primo cittadino, "alla collaborazione pubblico privato, ma nel rispetto dei ruoli, perche' le aziende devono fare profitto e chi non lo capisce o storce la bocca quando si parla di queste cose, non ha capito quali sono queste le logiche per le quali saremo in grado di lasciare qualcosa ai nostri figli". Sala ha quindi concluso: "Spero di avere sempre la forza e il coraggio ad impostare politiche per il lungo termine", facendo l'esempio di un provvedimento 'impopolare' come Area B (che impedisce alle auto piu' inquinanti diesel di entrare in citta') varato dalla sua amministrazione: "Da sindaco se vuoi prendere voti cominci a dire alla gente che deve usare meno la macchina, ma se vuoi politiche diverse non puoi sperare che gli altri facciano qualcosa. Devi cominciare tu".