18 settembre 2019 - 12:03
Enel: ridurrà del 70% emissioni gas a effetto serra entro 2030 (3)
(AdnKronos) - Il nuovo target certificato di Enel segue l'impegno sottoscritto dall'ad e dg del gruppo, Francesco Starace nel luglio 2019, per perseguire l'obiettivo di contenere l’aumento della temperatura globale a un massimo di 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali e portare le emissioni a zero entro il 2050, in linea con l’implementazione dell’obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (Sdg) n. 13. L'iniziativa mira a rispondere all'invito lanciato dalle Nazioni Unite in vista del vertice sul clima previsto per il 23 settembre a New York.Enel è stata una delle prime aziende al mondo ad aderire alla SBTi nel 2015, quando è stato certificato l’obiettivo scientifico di ridurre le emissioni di gas serra per kWh del 25% nel 2020 rispetto al 2007. L’azienda sta facendo notevoli progressi verso il raggiungimento di questo obiettivo e nel 2018 ha ridotto le emissioni di gas serra per kWh del 21% rispetto al 2007 e continuerà su questa strada compiendo importanti investimenti in energie rinnovabili pari a un capex lordo di 11,6 miliardi di euro entro il 2021. Il gruppo, attraverso Enel Green Power, che è ora il più grande player mondiale privato nelle rinnovabili, vanta attualmente oltre 43 GW di capacità rinnovabile gestita a cui ne aggiungerà circa 11,6 GW entro il 2021 (pari a un aumento di oltre il 25%), riducendo nel contempo la capacità termoelettrica di circa 7 GW dagli oltre 46 GW attuali (con una diminuzione di oltre il 15%). L'attuazione di questa strategia aiuterà l’azienda a portare al 62% la quota di energia generata senza emissioni entro il 2021.