4 gennaio 2019 - 13:18
Infortuni: Inail, in primi 11 mesi 2018 incidenti mortali +9,9%
Roma, 4 gen. (AdnKronos) - Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate all’Istituto nei primi 11 mesi del 2018 sono state 1.046: 94 in più rispetto alle 952 denunciate tra gennaio e novembre del 2017 (+9,9%). Lo rende noto l'Inail in un comunicato sottolineando che l'aumento "è dovuto soprattutto all’elevato numero di decessi avvenuti lo scorso mese di agosto rispetto all’agosto 2017, alcuni dei quali causati dai cosiddetti incidenti 'plurimi', che causano la morte di due o più lavoratori".Nel solo mese di agosto, infatti, si è contato un rilevante numero di vittime (37) in incidenti plurimi rispetto all’intero periodo gennaio-novembre 2017 (42). Tra gli eventi del 2018 con il bilancio più tragico si ricordano, in particolare, il crollo del ponte Morandi a Genova, con 15 denunce di casi mortali, e gli incidenti stradali avvenuti a Lesina e a Foggia, in cui hanno perso la vita 16 braccianti.Allargando l’analisi dei dati ai primi 11 mesi, nel 2018 si sono verificati 23 incidenti plurimi, che sono costati la vita a 80 lavoratori, quasi il doppio (42) di quelli deceduti nei 15 incidenti plurimi avvenuti tra gennaio e novembre nel 2017.